Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025
CONSULTA DELLA CULTURA DEL COMUNE DI EBOLI

Il 22 gennaio scorso, presso il Palazzo di Città, si è riunito l’Esecutivo della Consulta della Cultura, presieduto da Enrico Tortolani.
Presenti anche il Sindaco Mario Conte, l’Assessora alla Cultura Lucilla Polito, il presidente della Terza Commissione consiliare Matteo Balestrieri.
Molti gli argomenti all’ordine del giorno che sono stati sottoposti all’esame dei consiglieri intervenuti Vito Pindozzi, Antonella Limoncelli, Emilio Cicalese, Umberto Mollica, Damiano Capaccio e del vicepresidente Raffaele Caputo.
La discussione è stata subito aperta su funzioni e prospettive dell’organo consultivo ad un anno dalla costituzione.
Il Sindaco ha offerto un articolato contributo, sottolineando l’importanza della Consulta e le sue funzioni di raccordo e coordinamento tra le tante associazioni del nostro territorio e l’amministrazione comunale.
Messi a fuoco approfondimenti sui settori d’intervento e sulle iniziative che dovranno essere intraprese nei prossimi mesi e che trovano saldi riferimenti nel DUP – documento unico di programmazione – che attende l’approvazione della Giunta comunale e che sarà la base del nuovo bilancio previsionale che il Consiglio Comunale dovrà discutere e licenziare entro il 28 febbraio.
L’Assessora Polito ha anticipato alcuni aspetti della programmazione che prevede la seconda edizione della riuscita rassegna “Eboli Cult”.
Il Presidente Balestrieri ha poi richiamato l’attenzione sulla vicenda “Castello Colonna” che richiede il massimo impegno dell’amministrazione per restituire agli ebolitani un bene di inestimabile valore e grande potenzialità, assegnandogli un ruolo centrale per la valorizzazione e salvaguardia del patrimonio storico della Città.
Accolto positivamente da tutti l’invito del Presidente Tortolani a un impegno collettivo per una più stretta collaborazione fra Consulta, assessorati e commissioni consiliari, associazioni.
Insomma, occorre un cambio di passo per dare forza e contenuti allo sforzo prodotto con la istituzione della Consulta, e rispondere alle istanze di partecipazione che provengono dai tanti volontari che quotidianamente offrono il proprio contributo alla comunità.
Prossimo appuntamento l’assemblea generale che sarà convocata a breve – entro il mese di febbraio – dove tutte le associazioni potranno dare il proprio costruttivo apporto alle politiche culturali della Città.
Da Palazzo di Citta, 23 gennaio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *