Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025

Isola di Capo Rizzuto (Kr) – “Salviamo il pianeta a merenda – Verso una gestione sostenibile dei rifiuti organici

0
Isola di Capo Rizzuto (Kr) - Salviamo il pianeta a merenda – Verso una gestione sostenibile dei rifiuti organic

Il Comune di Isola di Capo Rizzuto, in collaborazione con Calabra Maceri e Servizi SpA, promuove l’iniziativa “Salviamo il pianeta a merenda – Verso una gestione sostenibile dei rifiuti organici”, che si terrà il prossimo 27 gennaio 2025, alle ore 10:30, presso il Teatro Eraclea, in Piazza del Popolo. L’evento rientra nel progetto “Eco School – Bandiera Verde” che per due anni consecutivi ha visto premiata a livello nazionale la scuola “Gioacchino da Fiore” di Isola Capo Rizzuto, si tratta di un programma promosso dalla FEE in tutti i comuni Bandiera Blu. L’evento di lunedì sarà incentrato sulla sostenibilità, con l’obiettivo di sensibilizzare studenti e docenti sulla corretta gestione dei rifiuti organici. Durante la manifestazione, infatti, in un simbolico passo verso una maggiore consapevolezza ambientale, saranno consegnate le compostiere a ciascun plesso scolastico per il trattamento dei rifiuti organici prodotti nelle scuole.

L’evento vedrà la partecipazione di diverse figure istituzionali e professionali, impegnate nel campo della sostenibilità ambientale, ad aprire l’incontro i saluti istituzionali del Sindaco Maria Grazia Vittimberga, seguiti dagli interventi della d.ssa Maria Teresa Celebre, Responsabile della Comunicazione Ambientale di Calabra Maceri e Servizi SpA; Raffaele Gareri, vice Sindaco con delega all’ambiente; Andrea Liò, Assessore referente del progetto “Eco-School”, ing. Antonio Otranto, responsabile del settore n°3 Servizi Ambiente, d.ssa Annamaria Buono, esperta di comunicazione ambientale nelle scuole per Calabra Maceri. Saranno inoltre presenti le docenti referenti per l’educazione allo sviluppo sostenibile e per le azioni di sostenibilità ambientale dell’Istituto Comprensivo Karol Wojtyla – Gioacchino da Fiore, Laura Nicotera e Valentina Carvelli. Attraverso progetti come questo, il Comune di Isola di Capo Rizzuto e le scuole del territorio, si confermano in prima linea nel promuovere iniziative che favoriscano un futuro più sostenibile e rispettoso del pianeta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *