Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

M5S, Saiello: “Crisi Dema, inviata lettera al presidente De Luca per salvare lo stabilimento di Somma Vesuviana”

0
M5S, Saiello Crisi Dema, inviata lettera al presidente De Luca per salvare lo stabilimento di Somma Vesuviana

Il consigliere regionale: “Il governatore convochi subito le parti interessate”

“Questa mattina ho inviato una lettera al presidente Vincenzo De Luca in merito alla drammatica situazione che stanno vivendo i lavoratori dello stabilimento DEMA di Somma Vesuviana. Ieri ho visitato il sito che rischia la chiusura e ho condiviso con i 170 operai la determinazione nel difendere non solo i propri posti di lavoro, ma anche la dignità di un intero territorio. La Regione

Campania ha l’obbligo e il dovere di farsi promotrice di un confronto con tutte le parti interessate. Il governatore richieda la convocazione di un tavolo istituzionale con il MIMIT, il fondo, le organizzazioni sindacali e la società subentrante, per verificare la veridicità del piano industriale e contrastare ogni ipotesi di smantellamento dello stabilimento di Somma Vesuviana”. Dichiara il consigliere regionale Gennaro Saiello. Nella missiva indirizzata al governatore e all’assessore Marchiello, il rappresentante del Movimento 5 Stelle chiede inoltre di valutare l’esistenza di altre aziende interessate all’acquisizione del sito.

“Questi operai da oltre vent’anni resistono, tra mille difficoltà, a ogni forma di crisi e disagio. Non è il momento di fare polemiche, ma di agire con determinazione e coraggio perché i lavoratori e le loro famiglie meritano un impegno concreto che dimostri la vicinanza e il supporto reale delle istituzioni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *