5 Febbraio 2025

Il Taccuino di Baudelaire del 5 febbraio 2025 di Giovanni Farzati

0
Il Taccuino di Baudelaire del 5 febbraio 2025 di Giovanni Farzati

Rubrica: “Il Taccuino di Baudelaire” di Giovanni Farzati

Centoparole e oltre 1
by Malef
La  provincia di Salerno si conferma quella più colpita con 184 incendi, seguita da Avellino con 104 e Caserta, con 60 incendi, che invece risulta quella con maggiore superficie bruciata, pari a oltre 2000 ha.

Il dato complessivo annuale, in fase di definizione finale, si attesta su 452 eventi (con complessivi 5927,32 ha percorsi dal fuoco), numero superiore a quello degli scorsi anni per le condizioni meteoclimatiche sfavorevoli.
È quanto hanno accertato i Carabinieri forestale. Ansa

Casalvelino, foto denuncia di una strada mentre il ponte sulla Sp94 aspetta da anni 

Da Casalvelino hanno scattato delle  fotografie;  inviate al mensile Cronache Cilentane diretto da Dino Baldi; sulla condizione  disastrosa dell’ ex statale 267 Pioppi- Casalvelino; precisamente al chilometro 45, quando piove si allaga, dalla collina cade terra.

Sorte peggiore tocca alla provinciale sp94, Perdifumo-Ortodonico, dove, per colmo di sventura, circa un anno fa, una persona precipitò sotto il ponte caduto;  rimanendo seriamente ferita;  chiusa da quasi otto anni, con notevole danno all’economia della zona.

Centoparole e oltre2
by Re lucertola

Paola Mastrocola presiederà la giuria della XXII edizione di Caffè Letterario Moak .
Vincitrice del Premio Calvino con il suo romanzo d’esordio La gallina volante (Guanda 2000), finalista al Premio Strega nel 2001 con Palline di pane e vincitrice del Premio Campiello nel 2004 con Una barca nel bosco, ha poi pubblicato poesie, romanzi, favole e pamphlet sulla scuola.

Siete pronti a fare leggere i vostri racconti a lei e agli altri giurati?
C’è tempo fino al 18 febbraio !!!
Scarica subito il bando su:
https://www.caffe-letterario.it/3.0/wp-content/uploads/2024/10/Bando_Caffe_Letterario_Moak_XXII.pdf

Calogero dixit
Cilento, caccia al cinghiale, cacciatore manca il bersaglio e il colpo fa una buca  sull’asfalto

Il Parco è stato una risorsa, per altri un  problema, comunque ci sono troppi cinghiali vaganti nei comuni del Parco; prudenza, ci vuole prudenza, altrimenti al problema dei cinghiali che rovinano le colture si aggiunge il pericolo dei cacciatori di cinghiali.

Durante una battuta, un cacciatore ha esploso un colpo che non ha centrato la preda ma è finito sull’asfalto di una strada provinciale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *