Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Maggio 2025
Le nostre vacanze a Sapri di giovanni lovisi

di Giovanni Lovisi

Il sole cocente annuncia l’arrivo dell’estate. La mia famiglia, ancora con tracce di primavera, desidera ardentemente incontrare il mare. La spiaggia è sempre la nostra meta estiva.

Mia madre prepara con cura le valigie come se stesse preparando un raffinato cibo italiano. Mio padre controlla meticolosamente le condizioni meccaniche dell’auto. La notte, sdraiati a letto, io e i miei fratelli non riusciamo a dormire in attesa del viaggio dei nostri sogni. Al mattino, attraverso il finestrino dell’auto, osserviamo le verdi colline a perdita d’occhio che ci accompagnano fino al mare. Dopo un’ora, mio padre parcheggia la macchina nella nostra nuova casa delle vacanze.

Al mattino arriviamo molto presto in spiaggia per noleggiare ombrelloni e lettini. Ci piace stare vicino alle onde per goderci l’acqua del mare e sentire l’atmosfera fresca della costa. Giochiamo a fare castelli di sabbia, dove regnano antichi principi e principesse, ma che presto si dissolvono con l’arrivo delle onde. Condividiamo sogni e illusioni con i nostri colleghi e, come ogni bambino, ci rallegriamo del mondo magico che ci circonda una volta all’anno. La sera passeggiamo sul lungomare, guidati dalla brezza marina serale. Ci sediamo nella piazza del paese, prendiamo un gustoso gelato e osserviamo la camminata rilassata della gente che, come noi, si godono il clima stagionale. La luna bianca e le stelle scintillanti nel buio cielo estivo completano la scena del paradiso, che si manifesta maestosamente nelle notti d’estate. Le mie vacanze d’infanzia trascorrono in Brasile.

Tuttavia, in questi momenti, mio padre ricorda sempre con nostalgia le estati trascorse nella sua terra natale. Questo suo sentimento genera in me un amore eterno che non svanisce mai e dá un nuovo senso alla mia attuale esistenza.

Cosi, dopo 60 anni, come una trasfigurazione del passato, mi sembra che le mie vacanze passino a Sapri, in Italia. Pertanto, il posto dell’anima non è necessariamente quello del corpo. Indipendentemente dalla presenza del corpo, l’anima vive la sua ascendenza in qualsiasi spazio. È come se lo spirito perdesse la memoria e tornasse all’origine, in modo che il presente fosse la continuità delle esperienze ancestrali dell’anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *