SALERNO – SCIENZA in PROVINCIA


Poliposi nasale, innovazione terapeutica e collaborazione medica, organizzazione del reparto di otorinolaringoiatria nella casa di cura Tortorella.
Presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno si discute di importanti tematiche medico-scientifiche con sessioni operative aperte alla cittadinanza ed ai professionisti della salute.
Ancora una volta, la Provincia di Salerno è sede di importanti studi accademici a carattere scientifico arricchiti da preziose testimonianze di pazienti.
La poliposi nasale e l’incidenza nella vita quotidiana, trattamenti avanzati, dalla chirurgia alle terapie biologiche.
L’iniziativa, sostenuta dall’ordine dei medici della provincia di Salerno, riposa su presupposti che mirano a valorizzare la cultura della prevenzione indagando l’infiammazione e i meccanismi immunologici.
Vivere senza odori resta una limitazione evidente del vivere comune e la elaborazione di nuova frontiere nella terapia combinata alimenta un ritrovato spirito di ottimismo e speranza.
In qualità di consigliere della Provincia di Salerno, saluto con convinta partecipazione il farsi strada di intelligenze e competenze mediche, in risposta al continuo bisogno di ascolto del paziente. La politica può e deve dare sede a questo incontro.
In un’ era di internettologi e sviluppatori di complotti, la risposta più efficace risiede nella competenza e nella insostituibile missione medica che certamente allevierá tante sofferenze umane.
Pasquale Sorrentino
Consigliere Provincia di Salerno