Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025
SALERNO - SCIENZA in PROVINCIA

Poliposi nasale, innovazione terapeutica e collaborazione medica, organizzazione del reparto di otorinolaringoiatria nella casa di cura Tortorella.
Presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno si discute di importanti tematiche medico-scientifiche con sessioni operative aperte alla cittadinanza ed ai professionisti della salute.
Ancora una volta, la Provincia di Salerno è sede di importanti studi accademici a carattere scientifico arricchiti da preziose testimonianze di pazienti.
La poliposi nasale e l’incidenza nella vita quotidiana, trattamenti avanzati, dalla chirurgia alle terapie biologiche.
L’iniziativa, sostenuta dall’ordine dei medici della provincia di Salerno, riposa su presupposti che mirano a valorizzare la cultura della prevenzione indagando l’infiammazione e i meccanismi immunologici.
Vivere senza odori resta una limitazione evidente del vivere comune e la elaborazione di nuova frontiere nella terapia combinata alimenta un ritrovato spirito di ottimismo e speranza.
In qualità di consigliere della Provincia di Salerno, saluto con convinta partecipazione il farsi strada di intelligenze e competenze mediche, in risposta al continuo bisogno di ascolto del paziente. La politica può e deve dare sede a questo incontro.
In un’ era di internettologi e sviluppatori di complotti, la risposta più efficace risiede nella competenza e nella insostituibile missione medica che certamente allevierá tante sofferenze umane.

Pasquale Sorrentino
Consigliere Provincia di Salerno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *