Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Aprile 2025

Leone Melillo: oggi a Ponza per un nuovo film su Carlo Pisacane

0
Leone Melillo oggi a Ponza per un nuovo film su Carlo Pisacane

Un film che vuole comunicare idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza, ma soprattutto una storia d’amore

Ponza, 22 FEB – Un film che vuole comunicare idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza, ma soprattutto una storia d’amore che involgerà il conflitto di opinioni, che volle valutare ruoli e meriti del comitato segreto di Napoli, sulla spedizione di Carlo Pisacane.
Carlo Pisacane riusciva a carpire anche l’interesse femminile, in ogni circostanza. Si parla, anche in questo caso, del fascino inarrestabile dei suoi occhi, della sua capacità comunicativa che infondeva sicurezza, ma soprattutto della sua capacità di stabilire legami sentimentali, con estrema rapidità.
Anche i fratelli Fittipaldi, che hanno condiviso il progetto rivoluzionario di Carlo Pisacane, rivivranno nelle fedeli trascrizioni di Matteo Maria Melillo. A tal riguardo sono significative le pagine de “Il Parlamento italiano” – di cui fu Direttore – e della “Roma del Popolo” con Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Ernesto Nathan, nonché l’amichevole corrispondenza con Giuseppe Garibaldi ad Avezzano. Mi piace ricordare anche che Carlo Pisacane, in una circostanza totalmente diversa, si sofferma su Giorgio Castriota (detto Scanderbeg).
Un “soggetto”, la “ trama” di un film che esorta a coinvolgere, per la sua realizzazione, artiste poliedriche ed intelligenti, dotate di un grande talento e di una grande sensibilità personale, tra cui spiccano chiaramente Dua Lipa ed Elodie Di Patrizi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *