Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Maggio 2025

L’AOU Federico II di Napoli accetta di risarcire 80.000 euro per infezione ospedaliera a seguito di intervento chirurgico alla colonna vertebrale

0
L’AOU Federico II di Napoli accetta di risarcire 80.000 euro per infezione ospedaliera a seguito di intervento chirurgico alla colonna vertebrale

Lo Studio Associato Maior: “Transazione stragiudiziale per un 50enne della provincia di Napoli, vittima di grave infezione del sito chirurgico”

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli ha accettato di risarcire con un importo pari a 80.000 euro un paziente di 50 anni della provincia di Napoli, vittima di una grave infezione del sito chirurgico, sviluppatasi dopo un intervento di stabilizzazione della colonna vertebrale.  Il risarcimento consegue a una vincente battaglia legale condotta dallo Studio Associati Maior, rappresentato dagli avvocati Michele Francesco Sorrentino, Pierlorenzo Catalano e Filippo Castaldo, con il supporto del medico legale Dott. Marcello Lorello.  La difesa dell’Ospedale aveva inizialmente contestato la correlazione tra l’infezione e il ricovero ospedaliero, in quanto non è stato possibile identificare il germe responsabile del quadro infettivo.

Tuttavia, grazie all’accurato lavoro svolto dallo Studio Maior durante l’accertamento tecnico preventivo, i consulenti medici nominati dal Giudice hanno condiviso la tesi dei legali del paziente, secondo cui la somministrazione di terapia antibiotica ha impedito la rilevazione strumentale dell’infezione. Nonostante l’impossibilità di individuare l’agente patogeno, le tempistiche e la localizzazione dell’infezione hanno chiaramente indicato un’origine ospedaliera. Le lesioni risultanti hanno avuto un impatto significativo sulla capacità lavorativa del paziente, sebbene quest’ultimo fosse disoccupato al momento del sinistro. L’Ospedale, per evitare ulteriori aggravi di spese e rischi legali, ha deciso di chiudere la controversia con una transazione stragiudiziale, accordando il risarcimento richiesto dopo solo pochi mesi dall’avvio della procedura risarcitoria. Lo Studio Associati Maior si dichiara soddisfatto dell’esito, evidenziando che il caso rappresenta un esempio di come la giustizia possa essere raggiunta anche attraverso la risoluzione extragiudiziale, evitando ulteriori traumi al paziente e permettendo un risarcimento equo per i danni subiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *