Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

21 Maggio 2025
Eboli - Successo per il Carnevale del Sele

Quattro giornate di festa e di grande successo per il Carnevale del Sele. Il 2, il 4, l’8 e il 9 marzo Eboli si è colorata di allegria. Migliaia le persone in strada per accogliere i carri allegorici.

Con la collaborazione delle associazioni dei maestri artigiani carristi e dell’Associazione Don Annibale farsa carnevalesca il nostro Comune ha offerto a grandi e piccini uno spettacolo di gioia che resterà indimenticabile.

Ai carri allegorici ebolitani, allestiti con maestria dall’associazione Seleventum, organizzatrice, dall’associazione Cum Sele e dal Comitato di quartiere Campolongo Aversana, nelle ultime due giornate l’8 e il 9 marzo si sono aggregati anche i carri allegorici dei Comuni vicini, con le associazioni di Roccadaspide e di Campagna, facendo sì che il corteo raddoppiasse.

Ma i momenti più belli li hanno regalati i cittadini invadendo gioiosamente le strade per assistere alle sfilate, ballare, cantare e mostrare una ricchissima varietà di costumi e maschere.

Il lungo Carnevale ebolitano si è concluso con l’ultima sfilata a Santa Cecilia dove i maestri artigiani sono stati ringraziati pubblicamente per il gran lavoro svolto. Una tradizione, quella dei carristi, che viene spesso tramandata di padre in figlio e che necessita di grande dedizione.

La presenza, poi, della maschera ufficiale ebolitana, il Don Annibale, tanto amata dai concittadini e divenuta patrimonio immateriale della Campania, ha ulteriormente arricchito di ilarità la festa.

Preziosa è stata poi la collaborazione della Protezione civile e della Polizia Municipale che hanno consentito un sereno svolgimento della manifestazione, brevemente interrotta solo dall’incidentale caduta di un cittadino raggiunto dai soccorsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *