Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 Maggio 2025

VINCENZO CRIMACO, il musicista neoclassico da un miliardo di streaming

0
VINCENZO CRIMACO, il musicista neoclassico da un miliardo di streaming

VINCENZO CRIMACO, il musicista neoclassico da un miliardo di streaming pubblica un nuovo brano inedito dal titolo “Fallin” in attesa dell’uscita del suo terzo album

A marzo debutta dal vivo a Milano in occasione della manifestazione internazionale Piano Day 2025. ASCOLTALO A QUESTO LINK https://inrirecords.lnk.to/fallin

La musica neoclassica è un ponte tra passato e presente, un universo sonoro che unisce l’eleganza della tradizione classica con la sensibilità contemporanea. Le sue melodie essenziali e le armonie delicate creano atmosfere avvolgenti, offrendo un’esperienza d’ascolto profonda ed emozionante.

Grazie ad artisti come Max Richter, Ludovico Einaudi, Olafur Arnalds e Nils Frahm questo genere ha restituito alla musica strumentale un potere narrativo capace di toccare le corde più intime dell’animo umano sospendendo l’ascoltatore tra malinconia e speranza, nostalgia e scoperta. In questo scenario si distingue Vincenzo Crimaco, talentuoso pianista e compositore casertano. La sua musica esplora la bellezza del suono nella sua forma più pura, con una scrittura raffinata e profonda che regala un viaggio sonoro capace di emozionare. Con una sensibilità unica e una straordinaria padronanza espressiva, Crimaco si afferma nel panorama neoclassico con uno stile che rispetta la tradizione, ma guarda al futuro.
Dopo aver chiuso il 2024 con la pubblicazione di due inediti “Feelings” (ascolta) e “December Waltz” (ascolta) ora torna con il brano “Fallin” disponibile dal 26 febbraio su tutte le piattaforme digitali.
ASCOLTALO A QUESTO LINK https://inrirecords.lnk.to/fallin

Mentre con il brano “Serenidade”, anch’esso sarà incluso nel terzo album “Emotions” in uscita la prossima primavera e pubblicato da INRI Classic/Metatron/ Universal Music Italia, ha raggiunto un record strabiliante totalizzando oltre un miliardo di utilizzi sui social e un milione di ascolti su Spotify, consacrandolo tra i protagonisti della scena neoclassica internazionale.
Intanto Crimaco debutterà dal vivo a Milano condividendo il palco con il compositore Alberto Cipolla. Presso “Germi – Luogo di Contaminazione” il giorno 29 marzo  i due compositori si esibiranno in occasione del decimo anniversario della manifestazione internazionale “Piano Day”, istituita dieci anni fa dal musicista e compositore tedesco Nils Frahm.

Chi è Vincenzo Crimaco:

Nel 2013 pubblica il suo album di debutto “My Dreams”. Oltre all’attività di compositore e pianista neoclassico, lavora anche come produttore artistico, particolarmente attivo nella scena napoletana in ambito urban pop.
Dal 2020, con Sonos Music Records, pubblica l’album Fall in Love e avvia una collaborazione con INRI CLASSIC, realizzando l’EP Harmony of Colours. Il singolo Serenidade ha ottenito un successo mondiale con oltre un miliardo di utilizzi sui social e un milione di ascolti su Spotify, proiettandolo tra gli artisti più promettenti del circuito neo classico.

Contatti:
IGSpotifyYT
INRI CLASSIC cristiana@metatrongroup.com ; camilla@metatrongroup.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *