Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

Il prof. Leone Melillo ed il pensiero politico di Carlo Pisacane

0
Il prof. Leone Melillo ed il pensiero politico di Carlo Pisacane

Il Professor Leone Melillo, che è anche docente di diritto pubblico nell’Università Cattolica di Tirana, continua ad essere una figura centrale nello studio e nella divulgazione del pensiero politico di Carlo Pisacane, che è stato apprezzato anche dal Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, in occasione del suo intervento presso la 79ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il Professor Leone Melillo – che ha tra i suoi incarichi istituzionali anche quello di Presidente dell’Associazione internazionale “Philosophy of Human Rights” e di Presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni di Carlo Pisacane – ha dimostrato negli anni un impegno costante nella valorizzazione dell’eredità intellettuale di Carlo Pisacane. Ma c’è anche da sottolineare il forte legame del professore universitario con la città di Sapri.
Lo scorso anno, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Professor Melillo ha promosso il concorso “Storia, idee, comunità. Il Testamento politico di Carlo Pisacane”, che ha visto la partecipazione attiva del “Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane” di Sapri. Il progetto mira a sensibilizzare i giovani studenti sulla rilevanza delle idee di Pisacane, offrendo loro un’opportunità di riflessione sulla libertà, la giustizia e l’impegno civico.
Nel corso della cerimonia del premio internazionale “Carlo Pisacane” a Sapri edizione 2024, lo scorso agosto, il Professor Melillo ha anche offerto un’interpretazione profonda del pensiero del patriota, sottolineando come la sua visione dell’istruzione non si limitasse alla mera trasmissione di conoscenze, ma abbracciasse una dimensione etica e formativa. A questo evento, Melillo invitò anche la splendida e talentuosa cantante e attrice Elodie, ambasciatrice di Save the Children. Parallelamente, l’Avvocato Melillo è attualmente impegnato a Tirana per il rafforzamento del “Patto di Amicizia e Collaborazione” tra la città di Durazzo e l’ANCI (Associazione dei Comuni Italiani), promosso da Gaetano Manfredi.


L’accordo mira a consolidare i legami tra le comunità coinvolte, incentivando attività di studio, eventi culturali e iniziative turistiche. L’incontro con Emiriana Sako, sindaco di Durazzo, ha rappresentato un ulteriore passo verso una cooperazione più intensa tra Italia e Albania, con prospettive di espansione anche verso l’Argentina.
In questa prospettiva, il 5 aprile alle ore 18:30, il Professor Melillo presenterà a Napoli il libro “L’eredità del pensiero politico di Giuseppe Mazzini negli studi di Leonardo La Puma”. Quest’ultimo, insieme al professor Luciano Russi, è stato tra i fondatori del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane” di Sapri. Per
l’occasione, sarà invitata anche la conduttrice televisiva e showgirl Maddalena Corvaglia, una figura di grandissimo talento e sensibilità culturale.
Inoltre, il Professor Melillo sta lavorando per riportare nuovamente Elodie a Sapri, magari nella prossima edizione del “Premio Internazionale Carlo Pisacane”, convinto che la sua poliedricità e intelligenza possano contribuire a diffondere ulteriormente i valori della cultura e della memoria storica.
Il Professor Leone Melillo si conferma così non solo come un eminente studioso, ma anche come un promotore instancabile di iniziative culturali e accademiche di grande valore, capace di coniugare, nella divulgazione, tradizione e modernità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *