TEGGIANO (SA): RIAPRE AL CULTO LA CHIESA DI SAN MARCO DOPO I LAVORI DI RESTAURO


di Michele D’Alessio
Domenica pomeriggio 16 marzo, a Teggiano, si è svolta la cerimonia di riapertura della chiesa di San Marco dopo importanti lavori di ristrutturazione e di restauro di alcuni affreschi. L’opera di ristrutturazione è stata resa possibile grazie ai fondi dell’8 per mille alla Chiesa Cattolica. La comunità di San Marco e dintorni di Teggiano hanno vissuto momenti di forte emozioni e di coinvolgimento, con forti legami alla chiesa e al culto di San Marco, una identità molto sentita, non soltanto per la frazione di San Marco ma un po’ per tutta Teggiano.
La riapertura della chiesa, (chiusa da settembre 2024) ha suscitato grande Gioia, nella popolosa frazione teggianese, “Un momento di grande emozione e gioia per tutti…” reso ancora più speciale dalla presenza di tanti fedeli, di Don Cono Di Gruccio, che per ben 48 anni ha guidato con amore la parrocchia, del Vescovo S.E. Don Antonio De Luca, dell’instancabile Don Angelo Pellegrino, del Consigliere Regionale avv. Corrado Matera, del Sindaco Michele Di Candia, Don Paolo Longo e il Maresciallo dei Carabinieri Francesco Pennisi della stazione CC di Teggiano.


La cerimonia aperta con la celebrazione della Santa Messa ufficiata dal parroco, don Angelo Pellegrino, e dal Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Padre Antonio De Luca, era presente l’Amministrazione Comunale di Teggiano guidata dal sindaco Michele di Candia, con assessori e consiglieri comunali di maggioranza e minoranza.
“Questa sera – ha sottolineato il sindaco Di Candia – festeggiamo la fine dei lavori di ristrutturazione che hanno interessato la Chiesa di San Marco, e che hanno restituito in tutto il suo splendore alla nostra comunità un luogo dell’anima, un punto di riferimento che va oltre le pietre e le mura: è un simbolo di identità, di fede e di appartenenza”.
Dopo aver ricordato che i lavori sono stati resi possibili grazie ai fondi dell’8 per mille alla Chiesa Cattolica e che rappresentano un bellissimo esempio di collaborazione tra istituzioni, Chiesa e cittadini, il sindaco ha rivolto, con orgoglio, un applauso alla comunità di San Marco, “che si distingue per vitalità, coesione e spirito di partecipazione”




Viene restituita alla comunità monastica un luogo di preghiera e spazio di fraternità e di grande cultura per la frazione della Città Medioevale dei Sanseverini…