Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Aprile 2025

Cilento: “GIÙ LE MANI DALLE NOSTRE SPIAGGE” 

0
Cilento GIÙ LE MANI DALLE NOSTRE SPIAGGE

La cittadinanza stavolta non è rimasta indifferente all’ulteriore scempio avvenuto sulle nostre spiagge e nel nostro mare. 

L’intervento in zona San Francesco, che ha deturpato un tratto di costa e devastato il fondale della più bella spiaggia di Agropoli, era stato autorizzato con leggerezza dal comune, col solito modo autocratico di agire, senza alcun rispetto delle leggi e regolamenti ai quali hanno giurato di osservare. I successivi tentativi di giustificazione non hanno fatto che peggiorare la situazione, evidenziando palesemente contraddizioni e comportamenti che dovranno essere chiariti nelle opportune sedi, visto che i successivi interventi delle forze dell’ordine e dei tecnici delegati, hanno rilevato una serie di irregolarità che hanno determinato il sequestro del cantiere.

L’associazione “MARE LIBERO”, congiuntamente all’ impegno degli attivisti di Agropoli, che da tempo lotta contro queste amministrazioni reticenti all’osservanza delle regole relative alla gestione ed alla fruizione del bene demaniale marittimo da parte dei cittadini comuni, chiede al sindaco di Agropoli, che ha dichiarato pubblicamente di avere a cuore la salvaguardia dell’ambiente e del nostro territorio:

1) di fare pubblicamente chiarezza sull’intervento avvenuto a San Francesco. 

2) di approvare in consiglio comunale il PUAD, coinvolgendo la cittadinanza ed associazioni nelle scelte e rispettando i loro diritti sui beni comuni. 

3) di dare avvio alle gare per le concessioni balneari come previsto dalla normativa europea e nel rispetto delle sentenze dei giudici amministrativi.

Come non lo siamo stati adesso, continueremo a non restare a guardare e difenderemo i diritti dei cittadini onesti.

Mere Libero  e gli   Attivisti di Agropoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *