Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Aprile 2025

Palumbo (CISAL): Emergenza sicurezza in provincia di Caserta

0
Palumbo (CISAL) Emergenza sicurezza in provincia di Caserta

“La sicurezza in provincia di Caserta è diventata una vera e propria emergenza quotidiana. Furti, atti di violenza da parte di baby gang e l’aumento degli incidenti sul lavoro stanno generando un clima di paura diffusa, mentre le pessime condizioni delle infrastrutture stradali rappresentano una continua minaccia per i cittadini. Non possiamo più tollerare che, nel 2025, continuino a verificarsi tragedie che minano la serenità della comunità.”

Ferdinando Palumbo, Segretario della CISAL Caserta, esprime forte preoccupazione per gli episodi recenti che hanno scosso la provincia.

“Non possiamo restare inerti di fronte a questa spirale di insicurezza – afferma Palumbo – Le azioni delle baby gang e i furti violenti stanno creando un clima di allarme, mentre i rischi legati alle condizioni di lavoro mettono a repentaglio la sicurezza dei lavoratori. Inoltre, il deterioramento delle strade, con buche e segnaletica assente, continua a provocare incidenti gravi.”

Palumbo sollecita un intervento immediato delle istituzioni: “È essenziale adottare misure urgenti per proteggere la collettività. Occorre rafforzare le forze dell’ordine, intensificare i controlli per garantire ambienti di lavoro sicuri e mettere in sicurezza la rete stradale provinciale. La politica deve concentrarsi sul bene comune, meno su convegni e vetrine pre-elettorali. Solo con un impegno deciso delle autorità competenti potremo affrontare questa emergenza.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *