Un incontro tra arte, storia si è svolto nella casa del Maestro Eduardo Russo a Nocera Superiore


di Michele Laurino
Un caloroso incontro tra arte, storia si è svolto oggi nella casa del Maestro Eduardo Russo a Nocera Superiore. L’artista mi ha ricevuto in visita, con il quale ho ripercorso le tappe di una significativa collaborazione culturale nata nel 2019, quando – durante il mandato dell’allora primo cittadino – il centro storico di Sant’Angelo le Fratte si trasformò in una galleria a cielo aperto con oltre 150 Quadri.
In quell’occasione, per un intero mese di Agosto, le opere del Maestro Russo furono esposte su cavalletti lungo Via San Michele, nel centro storico con un allestimento quotidiano che iniziava all’alba e si concludeva a mezzanotte, coinvolgendo attivamente la comunità e i giovani volontari. Un progetto innovativo, reso possibile dalla sinergia tra artista, amministrazione e cittadini.


A suggello di questo legame, il Maestro Russo ha voluto donarmi un’opera personale, creata per ricordare quel periodo di condivisione artistica. Ma il gesto più grande resta il ricordo della donazione alla comunità di Sant’Angelo le Fratte della preziosa biblioteca dello storico prof. Salvatore De Rosa, cugino dell’artista. Grazie alla mediazione del Maestro Russo e alla sensibilità delle sorelle De Rosa, oltre mille volumi sono stati affidati al paese, arricchendo il patrimonio della biblioteca comunale. Oggi ho rivissuto con emozione quei momenti . Ringrazio il Maestro Russo non solo per il quadro, ma per aver reso possibile un dono così prezioso alla nostra comunità. Quei libri sono un tributo alla memoria del prof. De Rosa e una risorsa per future generazioni.
L’incontro odierno ha confermato come cultura e amicizia possano costruire eredità durature, capaci di unire passato e futuro.

