Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

M5S, Ciampi: “ArcelorMittal, nulla di fatto in Prefettura. Subito tavolo di crisi al Ministero e in Regione”

0
M5S, Ciampi ArcelorMittal, nulla di fatto in Prefettura. Subito tavolo di crisi al Ministero e in Regione

Il consigliere regionale: “Serve un’azione decisa a tutela di 70 lavoratori”

“Alla luce dell’esito negativo dell’incontro di oggi in Prefettura, è indispensabile che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Regione Campania attivino immediatamente un tavolo di crisi sulla vicenda ArcelorMittal. La pervicacia con la quale l’azienda si è incamminata sul percorso che porterà probabilmente alla chiusura dell’unità produttiva, richiede un’immediata mobilitazione delle istituzioni. L’azienda, di fronte all’accorato appello di lavoratori e sindacati che chiedevano più tempo per risolvere la crisi e individuare un acquirente, ha alzato un muro. Inoltre, nell’area industriale di San Mango operano altre imprese che non lamentano le criticità denunciate da ArcelorMittal – dai problemi nei trasporti ai blackout elettrici fino ai disservizi idrici – a sostegno della decisione di chiudere”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Ciampi, che questa mattina ha partecipato alla riunione convocata dal prefetto Riflesso.

“Ringrazio il prefetto Rossana Riflesso per l’incontro di oggi e chiedo all’assessore Marchiello uno sforzo maggiore. Bisogna agire per individuare un acquirente e mettere in sicurezza 70 posti di lavoro. Lo stabilimento è un punto di riferimento in un’area come l’Alta Irpinia già sottoposta a un radicale spopolamento. Serve una reazione decisa per scongiurare la chiusura di ArcelorMittal e riprendere il confronto sulle crisi industriali in provincia di Avellino”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *