“VEDO COME MERCADANTE” ex tempore 2° ed. sabato 26 aprile 2025 TORRACA


L’APS AUSS Architettura e Urbanistica Sostenibili è attiva nel Golfo di Policastro con l’intento di diffondere la sperimentazione e il dibattito sull’architettura e l’urbanistica, pensati secondo criteri di sostenibilità, nel rispetto dell’equilibrio ambientale e sociale. L’APS AUSS è impegnata da tempo nell’archiviazione, studio e dibattito dei testi scritti su Biagio Mercadante, pittore di Torraca (SA) appartenuto alla corrente della scuola artistica napoletana, schivo, non amante della vita mondana e di cui mai è stata valorizzata la valenza artistica. L’APS AUSS intende sviluppare una proposta che mira a far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del Comune di Torraca, partendo dalle opere della pinacoteca a cielo aperto che il Comune di Torraca ha realizzato nel 2009 lungo i vicoli del borgo. Abbiamo immaginato come doveva essere il borgo storico di Torraca, quando nei suoi vicoli potevi incontrare il pittore Biagio Mercadante, armato di cavalletto e tavolozza, intento nel cogliere l’attimo, le luci e quasi anche i suoni del suo paese natale. E’ quindi nato il concorso d’arte estemporanea, o “ex tempore” come si diceva al tempo di Biagio Mercadante, evento in cui i partecipanti devono eseguire l’opera entro un tempo, in un luogo e talvolta con un tema determinato. Avverrà tutto in un giorno, accolti tra i vicoli e dalla gente torrachese!
Patrocinio Comune di Torraca, Contributo di Fondazione Rosa Lia e Assicurazioni Generali Sapri.
VEDO COME MERCADANTE ex tempore 2° ed. – sabato 26 aprile 2025 TORRACA (SA)
– Tutte le tecniche e qualsiasi dimensione ammesse
– Termine iscrizioni: 12 aprile 2025
– Quota partecipazione: 25,00 €
– Giornata di svolgimento: sabato 26 aprile 2025 a TORRACA (SA) con registrazione artisti alle ore 9:00 Torraca presso la Fontana vecchia sotto il Palazzo Municipale.
– Premiazione 11 maggio 2025 in occasione del MERCADANTE B-DAY
– REGOLAMENTO vai a https://www.inventati.org/auss/mercadante_work.htm
GIURIA
• Buonfiglio Tina
• Martinenghi Claudio
• Rina Dina
• Siboni Cesare
• Sisinni Francesco
PREMI
– I opera classificata: 500,00 €
– II opera classificata: 300,00 €
– III opera classificata: 200,00 €
