Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

Leone Melillo: chiusura del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri, scelta incomprensibile da scongiurare

0
Leone Melillo chiusura del Punto Nascite dell’ospedale di Sapri, scelta incomprensibile da scongiurare

Roma, 11 apr. – Durante una conversazione con l’On. Milva Ekonomi, Ministro di Stato per gli Standard e i Servizi della Repubblica di Albania, ho avuto la possibilità di soffermarmi sulla scelta italiana di salvaguardare sempre i “Livelli Essenziali di Assistenza” (LEA). Un “modello” affermato con convinzione, anche in quella circostanza. I LEA sono, infatti, le “prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale italiano (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket), con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale (tasse)”.
Una scelta davvero incomprensibile da scongiurare è, quindi, quella di chiudere il Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri, che la Regione Campania motiva con la necessità di “completare il Piano di rientro, la cui conclusione sarebbe messa a rischio” proprio “dal mantenimento del Punto Nascite dell’ospedale Immacolata di Sapri”. Lo afferma il Prof. Leone Melillo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *