I pesci del maestro Antonio Balbi da Roccagloriosa


Il balbismo è una corrente della pittura contemporanea che trascende il concetto di arte come oggetto o prodotto artistico e lo sublima in un’esperienza artistica. E poiché di corrente si tratta, bisogna saperne seguire i flussi e gli zampilli, lasciandosi trasportare dal fluire di una narrazione fatta di immagini e colori. È così che, cullati da parole mai pronunciate ad alta voce, seppur articolate in una grammatica geometrica a tre dimensioni, le tele del maestro di Roccagloriosa sono un invito al viaggio, all’avventura esplorativa dentro e fuori noi stessi.
Nelle stanze che ospitano un Balbi, limitate dai rettangoli di legno e cotone, si schiudono finestre mentali capaci di aprire profondi solchi dentro alle pareti, tanto grandi da permettere all’osservatore di scavalcare il recinto del quadro per muoversi all’interno della tela stessa.
