I Renanera reinterpretano “Lu bene mio” di Matteo Salvatore

«Lu bene mio» è uno dei brani più intensi del cantautore pugliese Matteo Salvatore scomparso nel 2005

A venti anni dalla sua scomparsa, i Renanera la reinterpretano con lo stile mediterraneo che ne caratterizza le sonorità. A far conoscere loro la musica del “poeta della povera gente” sono i racconti del noto scrittore Pino Aprile che intervistò l’artista conterraneo, in uno dei periodi più difficili della vita del cantastorie cresciuto nella povertà; Matteo Salvatore infatti aveva scontato la sua pena in carcere dopo essere stato accusato di aver ucciso la sua compagna, Adriana Doriani. «Pur avendo vissuto una giovinezza di miseria e di analfabetismo, grazie all’affermarsi del talento musicale e alla forza poetica delle sue parole riesce a trovare il proprio riscatto, suscitando l’apprezzamento del pubblico e la stima da parte di diversi intellettuali, tra cui Italo Calvino, il quale afferma che – Le parole di Matteo Salvatore noi le dobbiamo ancora inventare».

I Renanera ancora una volta non smentiscono la loro indole da ricercatori e conservatori della cultura meridionale e rileggono la struggente canzone d’amore in una chiave etnica molto personale. La voce di Unaderosa è un urlo di disperazione mescolata ad una ormai abitudinaria rassegnazione verso la mentalità arcaica di un Sud orgoglioso e ostile all’amore. I suoni scelti da Antonio Deodati sono tamburi che ci trascinano in un corteo di giovani donne col capo chino e lo sguardo spento che fissa inerme vecchie scarpe scure, mentre camminano verso la solita noiosa farsa domenicale, spiate dagli amanti che impazienti bramano il bacio proibito.
«Lu bene mio» farà parte di un nuovo spettacolo di Pino Aprile con i Renanera, intitolato «Ti parlo del Sud», che è anche il titolo di una canzone che lo scrittore pugliese ha composto per Al Bano Carrisi. Non resta che augurarvi buon ascolto e di invitarvi a seguire gli spettacoli.
«Lu bene mio» è negli stores digitali da giovedì 24 Aprile 2025 su etichetta T.S.A. Total Sounding Area.
Renanera pagina Facebook https://www.facebook.com/renanera.music/
Sito web ufficiale www.renanera.it