Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

PONTE TANAGRO: lettera aperta al neo-Presidente della Provincia di Salerno, Arch. Vincenzo Napoli

0
LETTERA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI SAMPOGNA E CUSATI 15 aprile 2025

PONTE TANAGRO: lettera aperta al neo-Presidente della Provincia di Salerno, Arch. Vincenzo Napoli, di  Francesco Sampogna de “La Voce del Meridione” e del giornalista Pietro Cusati

Esimio Sig. Presidente della Provincia di Salerno, Arch .Vincenzo Napoli, noi  sottoscritti Francesco Sampogna de “La voce del Meridione” giornale telematico (magazine-blog www.lavocedelmeridione.com) e il giornalista Pietro Cusati, portiamo a conoscenza della S.V. che i cittadini del Vallo di Diano, da tre anni e sei mesi, aspettano la conclusione dei lavori del Ponte Tanagro, di 56 metri, in località Caiazzano di Padula Scalo , tra Sassano e la città della Certosa di San Lorenzo, chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno il 29 ottobre 2021.

Dopo tre anni e sei mesi non si conosce ancora la data certa di chiusura dei lavori necessari per la messa in sicurezza. Il cantiere è privo del cartello obbligatorio  previsto dal  Testo Unico dell’Edilizia e dal  Testo Unico per la Sicurezza.

La mancanza di un idoneo e adeguato percorso alternativo, continua a creare gravissimi disagi alla circolazione stradale e danni alle popolazioni interessate dei Comuni del Vallo di Diano e non solo. Il Ponte per legge non poteva essere chiuso senza la prova di carico. A tre anni e sei mesi dalla sua chiusura non si conosce ancora la data certa della chiusura dei lavori. Il Presidente della Provincia di Salerno, Avv. Francesco Alfieri , il 25 luglio 2023, data della posa della prima pietra, disse ufficialmente che in 175 giorni sarebbe avvenuta l’apertura del Ponte.

La chiusura del ponte Tanagro da tre anni e sei mesi ha prodotto e continua ancora a produrre danni e disagi gravissimi alle imprese, al commercio, all’agricoltura, ai cittadini, studenti.

I lavori sono attualmente fermi. Siamo alle calende greche, dopo tre anni e sei mesi  non si conosce ancora la data certa di chiusura dei lavori necessari per la messa in sicurezza.

A quando la possibilità che venga ripristinata l’agibilità?

Ringraziamo anticipatamente di un suo pronto intervento e restiamo in attesa  di conoscere la data certa della chiusura dei lavori.

Porgiamo Distinti saluti.

Francesco Sampogna e Pietro Cusati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *