11 Maggio 2025
la riflessione Il senso della Pasqua di Pina Cimmino

Il senso della Pasqua

di PINA CIMMINO

Quando diciamo che siamo stanchi di pensare ai problemi politici, agli affanni che disturbano la nostra vita quotidiana, alla violenza che imperversa nella società. Quando pensiamo che ritirarci nel privato, rifuggendo da un impegno attivo per risanare le nostre malattie sociali, per rilanciare i valori che assicurano un contesto di vita civile e giusto. 

Quando una persona è uccisa perché è donna ed intende vivere la sua libertà di persona, sottraendosi alla soggezione di genere. 

Quando un ragazzo o una ragazza sono oggetto di bullismo, senza che nessuno provi indignazione e reazioni di protezione e difesa della sua dignità sulla scena della perversione. 

Quando l’uccisione di bambini e operatori sanitari sotto  bombardamenti di strutture sanitarie non fa più inorridire nessuno.

Quando si impongono dazi astronomici anche sui farmaci. Quando….. Allora non viviamo più nell’epoca post-moderna, siamo nell’epoca post-umana. Ogni volta invece che una voce si leva a dire “non sono d’accordo”, rivendico il diritto a dire la mia, a fare scelte che promuovano giustizia, verità, coraggio, bellezza, amore… “, c’è ancora speranza per il genere umano. 

Io credo che vincitore della storia umana sia un “povero” Uomo finito sulla croce oltre 2000 anni fa, ma che il terzo giorno è risorto nella luce per essere il Signore della storia. La sua forza sia la nostra. 

Nella speranza in Lui la certezza della salvezza. 

Sì, lo so, le mie orecchie udranno, anche dopo la morte, la sua voce dirmi: <<La tua fede ti ha salvata>>.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *