Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Maggio 2025

Il Pittore Fernando Mangone ricorda Papa Francesco con una tela che celebra l’abbraccio tra il Papa Francesco e Papa Benedetto XVI

0
Il Pittore Fernando Mangone ricorda Papa Francesco con una tela che celebra l'abbraccio tra il Papa Francesco e Papa Benedetto XVI

Nel giorno del suo funerale, il pittore omaggia il pontefice con un’opera che simbolizza l’eredità di speranza, pace e giustizia lasciata dal Papa.

Nel giorno del suo funerale, il pittore salernitano Fernando Mangone ha scelto di ricordare Papa Francesco con un’ultima e intensa opera d’arte, una tela che ritrae l’emozionante abbraccio tra Papa Francesco e Papa Benedetto XVI. Quest’opera non è solo un omaggio alla figura di Francesco, ma un simbolo di unità e di continuità spirituale, valori che hanno caratterizzato il pontificato del Papa argentino.

“Con quest’opera, ho voluto rendere omaggio a un uomo che ha fatto della semplicità e dell’amore universale il suo linguaggio. Papa Francesco ha rappresentato per tutti noi un faro di speranza, di pace e di giustizia, e io ho cercato di fissare in un abbraccio il messaggio di fraternità e di unione che ha sempre sostenuto”, ha dichiarato Fernando Mangone.

Papa Francesco, durante il suo pontificato, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa e del mondo. Gesti carichi di umanità, come quello del 27 marzo 2020, quando si fece portavoce dell’intera umanità, salendo da solo sotto la pioggia nel deserto di Piazza San Pietro, rappresentando la fragilità dell’uomo e, allo stesso tempo, la speranza per il futuro.

Con l’enciclica Laudato si’, ha chiamato tutti a custodire il creato e a difendere i più deboli, ponendo al centro della sua azione la lotta per un mondo più giusto. Con fermezza ha condannato la guerra, chiedendo il disarmo e la pace, opponendosi a ogni forma di violenza che distrugge vite umane.

“Papa Francesco ci ha insegnato che la pace non è solo un’assenza di guerra, ma un impegno costante per la giustizia e il bene di tutti. In quest’opera ho cercato di esprimere il mio profondo desiderio di vivere in un mondo in cui prevalgano l’amore e la solidarietà. Se riusciremo a portare avanti il messaggio di pace che il Papa ci ha lasciato, forse potremo davvero costruire un futuro migliore per le generazioni che verranno”-conclude Mangone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *