Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27 Aprile 2025

Riceviamo da Lorenzo Peluso

Avviso pubblico del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro per l’attivazione di n. 50 tirocini estivi di inserimento lavorativo.

Sala Consilina (SA) – Un’opportunità straordinaria per gli studenti del comprensorio frequentanti il 3°, 4° e 5° anno di qualsiasi indirizzo scolastico secondario di secondo grado, residenti nei 19 comuni afferenti il Consorzio Sociale Vallo Di Diano-Tanagro-Alburni -Ambito S10.La procedura on line sarà attiva a partire dal giorno 13.03.2023. Successivamente all’iscrizione dell’azienda, il sistema genererà i codici tirocinanti che l’azienda dovrà consegnare al tirocinante previo colloquio motivazionale di cui all’ art. 7 del bando. Le candidature degli studenti/tirocinanti dovranno essere compilate e validate tramite il sistema online, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 31.05.2023.

Sono destinatari 50 studenti residenti (alla data di pubblicazione dell’avviso) in uno dei 19 Comuni dell’Ambito S10 (Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano), in possesso dei seguenti requisiti: iscritto presso una istituzione scolastica pubblica o privata, territoriale e non; età non inferiore a 16 anni compiuti alla data del 31.05.2023; di essere cittadino italiano; di essere cittadino dell’Unione Europea e residente in uno dei 19 Comuni dell’Ambito S10; di essere cittadino extraeuropeo con residenza in uno dei 19 Comuni dell’Ambito da almeno due anni; di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; iscrizione centri per l’impiego. La modulistica di partecipazione dovrà essere compilata on-line collegandosi al sito http://tirocini.pianosociales10.it/

In fase di inoltro della richiesta deve essere indicato il soggetto ospitante individuato per lo svolgimento del percorso di tirocinio attraverso l’inserimento della sua partita iva e del codice tirocinante rilasciato dall’azienda. Si precisa che i datori di lavoro possono ospitare tirocinanti nei limiti di seguito indicati: a) n. 1 tirocinante se l’azienda ha in forze da 0 a cinque dipendenti a tempo indeterminato; b) n. 2 tirocinanti contemporaneamente se l’azienda ha in forze da sei a diciannove dipendenti a tempo indeterminato; c) il 20% di tirocinanti contemporaneamente se l’azienda ha in forze oltre venti dipendenti a tempo indeterminato. A carico dell’azienda ospitante è previsto un rimborso al tirocinante pari a € 800,00 (ottocento/00) per tutta la durata del tirocinio nonché le spese di gestione per l’attivazione del tirocinio da trasferire anticipatamente al soggetto promotore alla data di sottoscrizione del tirocinio; A carico del Consorzio è previsto il costo dell’assicurazione INAIL e dell’assicurazione per Responsabilità civile, da trasferire a richiesta al soggetto promotore. In caso di accoglimento della domanda, il tirocinio sarà articolato su 5/6 giorni per max 8 ore al giorno per complessive 40 ore settimanali ed avrà una durata di 8 settimane dal 01.07.2023 al 31.08.2023 (durante tale periodo è possibile un periodo di sospensione per una settimana). L’attivazione del percorso avverrà previa stipula di apposito progetto di tirocinio formativo e di orientamento tra Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni – Ambito S10, il Soggetto promotore, l’Azienda ospitante ed il tirocinante. L’Avviso è reperibile sull’Home page del sito istituzionale del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni – Ambito S10, www.pianosociales10.it.


Sala Consilina (SA) 07.03.2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *