Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Maggio 2025

ACCORATO APPELLO DEL SINDACO DI MONTESANO SULLA MARCELLANA (SA)

0

Redazione da Pietro Cusati

Accorato appello del Sindaco di Montesano sulla Marcellana (Sa) Prof. Giuseppe Rinaldi: Abbiamo chiesto una nuova conferenza dei Sindaci comprensoriale per monitorare la situazione e chiedere più risorse umane sulla sicurezza.

‘’In queste ultime settimane, si è assistito a furti e tentativi di furti nell’intero nostro territorio del Vallo di Diano. In primis voglio esprimere alle persone che hanno subito questi eventi solidarietà e vicinanza. Il fastidio maggiore, credo, sia proprio la violazione della propria intimità domestica. Poi voglio fare una riflessione generale su questi fenomeni che indubbiamente sono una problematica per le persone perbene, come siamo noi. Un’ondata simile l’abbiamo già vissuta nel 2018, il clima diventò preoccupante in maniera veloce, incontrammo sempre il Prefetto, collaborammo con le Forze dell’Ordine e il fenomeno si attenuò. Questa volta, abbiamo tenuto proprio nel Vallo di Diano, nella sede della Comunità Montana, un Comitato d’Ordine e per la Sicurezza Pubblica che non rappresentava un punto di arrivo ma di partenza per affrontare nel giusto modo la problematica. Il giusto modo non può che chiamarsi fiducia nelle Forze dell’Ordine del territorio che, talvolta con risorse umane ridotte, stanno facendo il possibile e con sacrificio per garantire la sicurezza di tutti noi. Non esiste altra forma di collaborazione che quella di affidarsi a loro, di segnalare qualcosa che realmente ci sembra “strano” al 112, di denunciare i furti e i tentativi di furti. Ogni altra iniziativa, spontanea o organizzata che sia, non solo non è opportuna ma anche pericolosa. Il mio invito, conscio della problematica che seguiamo quotidianamente con chi di competenza, è di non assumere iniziative personali che si pongono al di fuori di quanto consentito dalla legge.

La Prefettura ci ha recentemente approvato il progetto di ampliamento della videosorveglianza ed attendiamo il finanziamento dal Ministero; abbiamo chiesto una nuova conferenza dei Sindaci comprensoriale per monitorare la situazione e chiedere più risorse umane sulla sicurezza ed equa distribuzione di quelle presenti o nel frattempo inviate.

Le iniziative che il territorio tutto, perché il ladro non conosce i confini geografici e si muove da un Comune all’altro del Vallo di Diano, sono note e le perseguiremo in collaborazione con gli Enti preposti con la finalità di contribuire, per quanto possibile, a ristabilire, quanto prima, un clima di serenità’’. (Prof. Giuseppe Rinaldi Sindaco di Montesano Sulla Marcellana (SA).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *