Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 Aprile 2025

Naufragio di Steccato, riconoscimento ufficiale per tutti i volontari

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Sono passati ormai venti giorni da quel triste 26 febbraio che ha scosso il nostro territorio col terribile naufragio della Summer Love, l’imbarcazione incagliatasi a pochi metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro, causando la morte accertata di 86 migranti e, ad oggi, circa altri 15 dispersi. Una terribile tragedia cui mai avremmo voluto assistete, soprattutto da cosi vicino. Ancora oggi le ricerche dei corpi dispersi continuano, di tanto in tanto il mare ne restituisce qualcuna e spesso si tratta di bambini, piccole vite innocenti. Un lavoro incessante di volontari ed operatori, che va avanti fin dalle prime, drammatiche ore. Ed è per questo che l’Amministrazione Comunale di Isola Capo Rizzuto vuole elogiare l’operato di tutte le associazioni di Protezione Civile, uomini e donne che difficilmente cancelleranno dalla loro testa le strazianti immagini di questi giorni. Già in precedenza è stata fatta una nota di lode e ringraziamento da parte del Sindaco Maria Grazia Vittimberga a tutte le associazioni del territorio, ora si ritiene doveroso dare loro anche un riconoscimento simbolico per tutto quello che hanno fatto e quello che continuano a fare. Non solo le associazioni di Isola Capo Rizzuto, che sono sicuramente quelle più attive e presenti, ma tutte quelle intervenute sul posto al pari delle forze dell’ordine, di ogni grado, che verranno premiate allo stesso modo per il loro grande lavoro. Inoltre, durante la giornata ci saranno momenti toccanti con racconti di volontari e medici intervenuti nelle prime ore, oltre all’intervento delle associazioni che hanno dato supporto alle famiglie e ai superstiti nei giorni successivi alla tragedia. L’evento ha l’obiettivo di ringraziare tutti i volontari per l’animo nobile e per il senso di altruismo che dimostrano da sempre attraverso il loro operato. Sentimenti che sono il vero motore di alcune realtà che svolgono questa attività senza mai chiedere nulla in cambio. Il tutto si svolgerà a Isola Capo Rizzuto venerdì 24 marzo, ore 14.30, con la presenza, tra gli altri, del Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *