Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Maggio 2025

REGIONE CAMPANIA LONTANA DAL TERRITORIO – POLITICI DEL TERRITORIO ASSENTI

0

REGIONE CAMPANIA LONTANA DAL TERRITORIO – POLITICI DEL TERRITORIO ASSENTI – CARENZA DI SERVIZI SANITARI DEL PRESIDIO OSPETALIERO DI POLLA – CARENZA DI INFRASTRUTTURE – CARENZA DI SICUREZZA – TRIBUNALE SOPPRESSO

Riceviamo e Pubblichiamo da Avv. Paolo Carrano

Con grande stupore, apprendo la notizia, che “ la Regione Campania ha inserito nella lista per la distribuzione del personale sanitario il carcere di Sala Consilina” ( carcere soppresso da otto anni) – Notizia riportata da Italiadue il 02.05.2023 .

Si ha l’impressione di vivere in un Territorio senza mappa e senza orientamento.

Mentre la politica Regionale non riesce ancora a comprendere la situazione, tant’è che pronuncia vuote enunciazioni, non ha fatto nulla di veramente concreto per tirarci fuori dalla situazione in cui ci troviamo, nel nostro Vallo di Diano non si muove nulla: tutto è fermo da decenni!.

L’inerzia della Classe Politica del nostro comprensorio , condita con scelte peregrine e spesso inappropriate, coniugate con gravi omissioni, ha ingessato il nostro Vallo , rendendolo dormiente, asfittico e, non nascondiamocelo, senza futuro.

Tutti noi cittadini sentiamo forte la necessità di una programmazione ragionata “e non la estemporaneità di proposte, quando ci sono!, per poi non farne nulla! ” perché solo una seria programmazione potrà sortire effetti benefici per il risveglio e la crescita del nostro territorio.

Riusciremo ad uscire da questa situazione? Ne dubito fortemente a meno che i rappresentanti della politica del Vallo di Diano prendendo in seria considerazione l’attuale situazione, riescano a darsi una scossa tale da rompere le catene che affliggono la nostra realtà. Si perché il Vallo di Diano è diventato, ripeto, un territorio svigorito , addormentato, quasi anestetizzato: carenza di servizi sanitari (ridimensionamento del Presidio Ospedaliero di Polla “ Luigi Curto” ) , carenza di infrastrutture, carenza di sicurezza, carenza di una giustizia territoriale e senza futuro.

Siamo stanchi di assistere ai logorroici “distinguo” per non combinare nulla.
Siamo stanchi di vedere i politici del nostro territorio giocare , perché al centro del gioco ci sono i cittadini del Vallo di Diano e il loro futuro.

Di qui l’appello a tutti i rappresentati della politica locale e Regionale, affinchè tutti insieme, in un confronto franco e costruttivo, con il concorso di idee, proposte e progetti, facciamo decollare il nostro territorio.

Tutto cambia e si trasforma e nulla resta immutato nel tempo “Panta rei”

Fratelli d’ Italia di Teggiano

Avv. Paolo Carrano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *