Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Aprile 2025

di Rodolfo Bava

I consiglieri comunali Avv. Fabrizio Meo e Marisa Luana Cavallo si sono premurati di inoltrare alcuni rilievi per quanto riguarda i parcometri. Il primo è quello relativo al pagamento della sosta presso l’Ospedale Civile.

Certo l’Impresa Concessionaria cerca di tutelare i propri interessi, però non stravolgendo il tutto. Infatti, in via Poggioreale sono stati installati i parcometri da ambo i lati della strada, rendendo il traffico caotico e pericoloso. E, poi, rileviamo noi, porre i parcometri sotto tutte, o quasi, le abitazioni.

Ma, di grazia, i cittadini dove dovranno andare a parcheggiare la propria auto?

E le donne che utilizzavano le strisce rosa come faranno, dato che sono diventate tutte blù?

Sarebbe necessario l’intervento del Sindaco della città ing. Vincenzo Voce.

Ma, addirittura, dal 21 novembre 2022 è stato aperto al pubblico uno sportello in via Tedeschi n.7 e fornito un numero di telefono: 345.6786593.

Nonché una e-mail: park.crotone@parkit.it.

Ed inoltre un portale abbonamenti: http://abbonamenti.movesmarter.it.

Ci mettono proprio in tutte le possibilità di poter pagare.

Capito?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *