Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27 Aprile 2025

Danza, Raffaele Paganini incontra le giovani allieve salernitane

0


Il maestro alle giovani danzatrici: «Non rinunciate mai alla danza»

In occasione degli esami di danza di fine anno, il maestro Raffaele Paganini ha incontrato le giovani allieve salernitane de ‘Il Balletto’ di Federica Ferri e della scuola di Valeria Milingi ed Anna Iorio, travolgendole con il suo entusiasmo e la sua energia. Non un semplice esame, ma una vera e propria lezione di storia della danza. Il maestro ha infatti dato la sua disponibilità a trattenersi con le allieve per un lungo ed emozionante incontro. Tante le curiosità delle giovani ballerine nei confronti del maestro e che lo hanno spinto a raccontare della sua passione per questa nobile arte, dei suoi esordi a teatro e poi in televisione. Non sono mancati anche gli aneddoti legati alla sua infanzia nel quartiere periferico di Cinecittà: «Sono il settimo di undici fratelli, la mia era una famiglia di artisti (madre cantante lirica, padre danzatore classico) – racconta -, ma ho iniziato tardi gli studi di danza, all’età di quattordici anni, per questo ho fatto molti sacrifici per raggiungere il livello dei miei compagni di scuola e frequentavo tre lezioni al giorno».

Raffaele Paganini è un pezzo di storia della danza italiana e non solo, ma con grande umiltà ha aperto il suo cuore alle giovani allieve salernitane e parlato della sua esperienza. Ha raccontato dei suoi studi alla scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma di cui, dopo soli quattro anni, è entrato a far parte come ballerino solista e poi Étoile. Si è parlato anche delle sue esperienze televisive, in un contesto sociale e tecnologico diverso da quello attuale, con la danza che, con il supporto del piccolo schermo riusciva “a raggiungere milioni di telespettatori in prima serata”. Infine, il maestro ha invitato le allieve a non considerare rinunce i sacrifici affrontati per la danza: «Non smettete mai di seguire la vostra passione!».

Ufficio Stampa
Il Balletto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *