Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25 Aprile 2025

Abbandono di rifiuti, una piaga per il nostro territorio. Lettera alla rubrica: “LaVoceallaGente” di La Voce del Meridione.

0

per info e comunicazioni: lavocedelmeridione@gmail.com oppure WhatsApp 328 196 90 41

Riceviamo e Pubblichiamo da Emanuele Vita

Poco fa, ricevuta mercoledì sera alle ore 21,51dietro al mercato coperto, a pochi passi dal centro di Sapri, un gruppo di ragazze e ragazzi abbandonava delle buste di rifiuti non differenziati nascondendoli tra quelli di alcuni cittadini sapresi. Ho assistito a tutta la scena e sono sceso di casa per dire ai ragazzi di riprendersi immediatamente la loro monnezza, portarsela a casa e differenziarla come facciamo tutti. I maleducati hanno provato anche a bofonchiare cercando di giustificare la cosa, ma per fortuna la scena è stata notata da altre persone che sono intervenute. Questo è solo un esempio di quello che vedremo da qui a fine mese per colpa di numerosi incivili che si avventano a Sapri, fregandosene e comportandosi come se fossero a casa loro (dove evidentemente sono abituati così). Di rifiuti abbandonati se ne vedendo molti in giro, anche a due passi dal mare, ad “apprezzami l’asino” e vicino al porto. Si rende più che mai necessaria l’installazione delle fototrappole, l’applicazione di multe e soprattutto il provvedimento di daspo urbano nei confronti di questi animali che pensano di venire qui e fare come vogliono.

Emanuele Vita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *