Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Maggio 2025

La Regione Campania stanzia 50 milioni di euro per sostenere le imprese agricole. De Luca: “Scelta importante”

0

dal web – di Sampogna Francesco

La Regione Campania ha recuperato risorse pari a 50 milioni di euro per sostenere le imprese agricole campane i cui progetti sono stati ritenuti ammissibili ma non finanziabili per esaurimento della dotazione finanziaria del Bando 4.1.1. del PSR Campania 2014/2020

Come sottolineato, a breve sarà pubblicato l’avviso rivolto alle imprese, per la conferma delle condizioni giuridiche e di fatto che hanno consentito l’ammissibilità al bando e della volontà a realizzare l’investimento. “Abbiamo deciso di impegnare 50 milioni di euro con fondi extra PSR della nuova programmazione unitaria – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – per sostenere gli investimenti delle imprese che non avevano poi trovato copertura finanziaria per completare il progetto. E’ una scelta importante per garantire tanti imprenditori”.

Sulla questione è intervenuta anche Confagricoltura Campania che ha ringraziato il Presidente della Giunta guidata da Vincenzo De Luca, l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, e il consigliere regionale, Francesco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio regionale, per aver accolto le richieste, recuperando così un bando che ha un valore strategico per l’agricoltura della regione.

“Apprezziamo l’attenzione che la politica sta riservando al settore e il non facile lavoro che, tramite l’assessorato all’Agricoltura, sta attuando in una regione di così alta vocazione agricola come la nostra, che vanta eccellenze arcinote anche all’estero – dichiara il presidente di Confagricoltura Campania Fabrizio Marzano – Innovazione e tradizione, transizione ecologica, tracciabilità e sostenibilità sono le parole chiave per condurci verso quell’agricoltura del futuro che avrà ripercussioni benefiche sull’intera Campania, portando valore aggiunto anche in altri settori. Nell’attuale contesto geopolitico, sociale, economico e ambientale, una serie di criticità investe il comparto che, tra emergenza idrica ed energetica, rincaro dei prezzi, scarsità di alcune materie prime, rende incerta la sopravvivenza di troppe nostre imprese, che, nel resistere con dignità e tenacia, lanciano un grido d’allarme e chiedono maggiori tutele. La politica regionale, con lungimiranza e capacità, sta effettivamente risolvendo una drammatica situazione, dando una boccata di ossigeno alle aziende agricole, in modo da consentire il rientro degli investimenti. Non possiamo che esserne orgogliosi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *