Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27 Aprile 2025

Piccoli musicisti di Bracigliano crescono ed ottengono risultati di prestigio in tutta la provincia.

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Piccoli musicisti di Bracigliano crescono ed ottengono risultati di prestigio in tutta la provincia. Del resto Bracigliano è considerato la città della musica per essere sede di una storica banda musicale.

Siamo lieti di potervi mostrare quanto i nostri ragazzi si siano impegnati nel corso degli anni.
Quando ha avuto inizio tutto ciò? E come si è sviluppato? Questo progetto nasce tra incertezze, paure e a volte anche dissensi, dieci anni fa, ma nel giro di pochi anni è diventata una delle realtà musicali più solide del territorio. Chi sono gli ideatori di questo progetto? Il Maestro Pasquale Bardaro e il Maestro Franco Cardaropoli, che, mossi dalla stessa passione per la musica si sono circondati di giovani e giovanissimi accompagnandoli nel loro percorso di crescita musicale. Tante sono state le soddisfazioni e i traguardi raggiunti: Summercamp a Camerota, 2018 gli studenti collaborano con i Chambercelli, gruppo formato da violoncelli e percussioni, eseguendo musiche della Disney.

Nell’anno 2021 partecipano al Concorso International percussion Competition al Maiori festival, classificandosi con i seguenti piazzamenti:
1° posto Gennaro Basile
2° posto Nicola Lopopolo
3° posto Davide Di Marino

Successivamente Nicola Lopopolo é risultato Idoneo presso il conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, primo in graduatoria. Nel luglio 2021 lo stesso allievo risulta idoneo presso l’orchestra giovanile di Bari e, anche nella’AYSO (Apulian Symphony orchestra) nell’ottobre di quest’anno.
Nel 2022 partecipano al concorso internazionale: Italy Percussion Competition 19th Edition, Classificandosi al terzo posto, Davide Di Marino e Gennaro Basile.
Gennaro Basile e Carmen Ascoli anno 2023 IDONEI al Conservatorio di Musica di Salerno.
Gli allievi Nicola Lopopolo, Antonio Fatigati e Gennaro Basile hanno fatto parte dell’accademia giovanile del Teatro Di San Carlo di Napoli.
La masterclass ha dato quindi ai nostri ragazzi la possibilità di mettersi in mostra al punto da stipulare con il Teatro San Carlo di Napoli contratti di collaborazione. Nella fattispecie Gennaro Basile.
Il punto forte di questo progetto è stato quello di avvalersi della presenza di grandi artisti internazionaili, tra i quali ricordiamo: Theodor Milkov, Ibrahim Drabo, Pierluigi Villani, Carolina Inda, Emiddio Ausiello, Marco Pezzenati ,Francesco Izzo e tanti altri ancora per il futuro!

4 – 5 – 6 gennaio hanno partecipato alla masterclass a Bosco (Cilento – SA).
Anno 2023 Concorso Saverio Mercadante: Gennaro Basile – Davide Di Marino – Luigi Pignataro – Francesca Basile 1° posto ASSOLUTO.
Un grosso ringraziamento va a chi ci permette di sostenere i nostri sogni: Musicalcentro, Yamaha, Ufip, Roll, Gf legno, e un particolare ringraziamento alla nostra web designer Anna Cardaropoli, che ci aiuta a diffondere, con le sue magnifiche locandine.

Giorno 11 agosto Strett Parade:
Alle ore 21.00, partendo dal Centro Natura, fino ad arrivare davanti al sagrato della chiesa.

12 agosto concerto alle ore 21.30 davanti al sagrato delle Chiesa, con musiche di Pasquale Bardaro e Franco Cardaropoli.
Voce recitante: Felicia Lione
Soprano: Alessandra Krogh.

13 Agosto alle ore 19.00, concerto degli allievi della Summer camp e consegna attestati, al Centro Natura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *