Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 Aprile 2025

Calabria. – Consorzio di Bonifica ex Valle Lao. Operai senza stipendi.

0

La Segreteria regionale della Uila, convocata d’urgenza, ha affrontato il vergognoso ritardo del pagamento degli operai idraulico forestali. Viene chiesto alla Regione la Calabria il pagamento delle mensilità arretrate, ossia maggio, giugno e quattordicesima; senza contare che al momento i problemi sono tecnico organizzativi. Una situazione vergognosa – si legge in una nota stampa – che non può più essere tollerata e rimandata.

Il comunicato stampa della Uila

“La Regione Calabria, da un lato, ha impegnato una potenziale spesa di oltre 100.00 euro, secondo il cd. schema “on going”, per commissionare uno studio di fattibilità sulla pericolosa ipotesi, per il futuro della forestazione, di trasformazione di Calabria verde in Ente Pubblico Economico e, dall’altro, i suoi enti attuatori della Forestazione, Calabria Verde-Consorzi di Bonifica, non sono ancora nelle condizioni di retribuire la 14ma e la mensilità di Giugno ai lavoratori forestali, impegnati, tra l’altro, nelle vitali attività AIB (Antincendio Boschivo). Un ritardo non tollerabile se, come parrebbe, affonda le radici in

approssimazioni tecnico-amministrative, non più accettabili di fronte ai mutati scenari finanziari che riguardano la finanziabilità della lotta al dissesto idrogeologico in Calabria e, di conseguenza, i progetti riconducibili alla forestazione e agli addetti idraulico-forestali. La Segreteria Regionale Uila, ha inoltro affrontato la drammatica situazione in cui versano i lavoratori forestali di alcuni consorzi di bonifica alle prese con pignoramenti che bloccano, a tempo indeterminato, il pagamento delle loro spettanze. Per la Uila regionale, la forestazione calabrese sta attraversando una fase di estrema tensione con conseguenze pesanti sul fronte dei diritti dei lavoratori, che potrebbero minare la campagna AIB in un momento così drammatico per l’intera Calabria. Per questo la Uila Calabria, nel ritenere non più rinviabili le soluzioni a tale gravissimo problema, chiedono l’immediato saldo delle spettanze riservandosi, altresì, ogni altra iniziativa a tutela degli interessi dei lavoratori forestali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *