Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 Aprile 2025

In Campania il suono del corno al posto della tradizionale campanella, ricordando Giògiò, Giovanbattista Cutolo, darà il via al nuovo anno scolastico 2023/2024

0

di Pietro Cusati detto Pierino

Il suono del  corno al posto della campanella ,ricordando  Giògiò, Giovanbattista Cutolo.No alla violenza e divulgare la bellezza della musica con il corno ,lo strumento che Giògiò,Giovanbattista Cutolo, giovane musicista 24 enne, ucciso a piazza Municipio  a Napoli,con  tre colpi di pistola per una lite per un parcheggio. Iniziare in Campania . l’anno scolastico 2023/2024 sostituendo il suono della prima campanella con il suono del corno, per ricordare e onorare il giovane musicista tragicamente scomparso. Intonare le note della speranza affinché i nostri giovani possano “imbracciare” sempre più strumenti musicali piuttosto che armi in modo da far crescere bande musicali,  orchestre e non eserciti. Il corno naturale è uno strumento a fiato e appartiene alla famiglia degli ottoni,prima di essere introdotto nelle bande musicali era utilizzato come segnale di richiamo nelle battute di caccia o in guerra. Grazie al suo particolare timbro nelle orchestre  è utilizzato come strumento sia melodico, sia armonico. Dal XIX secolo il corno cominciò ad assumere le caratteristiche attuali. Giògiò, Giovanbattista Cutolo, il musicista 24enne ucciso con tre colpi di pistola all’alba del 31 agosto 2023 ,dopo una rissa nel centro di Napoli.  La famiglia del ragazzo ha chiesto l’autorizzazione alla cremazione del corpo. La madre  Daniela Di Maggio  ha chiesto l’intercessione presso la presidenza della Repubblica affinché al figlio sia assegnata la medaglia d’oro al valor civile. Alla memoria del musicista saranno dedicati una fondazione “Giògiò vive”, e un premio legalità. La mamma aveva anche invocato una legge nella quale sia previsto un abbassamento dell’età imputabile e la certezza della pena anche per chi commette reati prima di diventare maggiorenne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *