Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27 Aprile 2025

Tortora, Cosenza. – Area ex Marlane. Messa in sicurezza e pulizia dei terreni

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Area ex Marlane. Messa in sicurezza e pulizia dei terreni. È l’oggetto della lettera inviata dal sindaco di Tortora, Antonio Iorio, alla Procura della Repubblica di Paola e, per conoscenza, al sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo.

Come annunciato il primo cittadino ha inviato la propria lettera, sottolineando la necessità di dare sicurezza ai residenti dei quartieri confinanti, siti nel comune di Tortora, i quali pagano le conseguenze peggiori per la sporcizia e per gli incendi che divampano. Tortora si unisce alle richieste fatte negli ultimi giorni dal Comune di Praia a Mare. La parola ora passa alla Procura della Repubblica di Paola. I terreni infatti sono sotto sequestro giudiziario.

Di seguito la lettera inviata dal Sindaco Iorio:

Il sottoscritto Geom. Antonio Torio in qualità di sindaco pro tempore del Comune di Tortora (CS) confinante con il Comune di Praia a Mare (CS), con la presente porta alla vostra attenzione che l’ultimo incendio, avvenuto nella serata di giovedì 07 settembre, ha di nuovo messo in allarme tutti gli abitanti e proprietari dei fabbricati presenti sulla Via Biagio Pucci del Comune di Tortora (CS), strada che affaccia sull’ex area industriale Marlane che al momento è sotto sequestro per le note vicende giudiziarie.

Si chiede alla S.V.I. una soluzione urgente per la pulizia dell’area e per la messa in sicurezza degli alberi ad alto fusto indeboliti a seguito del vasto incendio, poiché l’abitato di Tortora è quello che paga le conseguenze peggiori per la pubblica incolumità costituita non solo dalle fiamme, di vaste dimensioni e tendenti a propagarsi verso il centro abitato, ma anche dalle loro dirette conseguenze, quali il calore, il fumo, la mancanza di ossigeno, l’eventuale sprigionarsi di gas pericolosi dalle materie incendiate, infatti l’ex area industriale Marlane ed in particolare il sito dove si è ripetuto l’incendio, avvenuto già tre anni prima nel mese di settembre del 2020, è ubicato nelle immediate vicinanze del centro abitato a confine tra i Comuni di Praia a Mare e Tortora in quanto alcuni fabbricati con parcheggi pertinenziali di veicoli sono confinanti direttamente con l’area in oggetto, mentre altri fabbricati sono distaccati dall’area in questione soltanto da una strada a senso unico di marcia denominata Via Biagio Pucci dove sul confine insiste un’area di parcheggio comunale occupata da veicoli a serio rischio di incendi e scoppi.

Si teme che con le prossime piogge, potrebbero accadere pericolosi inconvenienti, pertanto oltre alla pulizia e ripristino dell’area si chiede una verifica e controllo di eventuali alberi instabili o compromessi, al fine di salvaguardare la pubblica incolumità degli abitanti e delle persone che transitano sulla strada Via Biagio Pucci, il patrimonio privato per la presenza dei fabbricati adibiti a civili abitazioni siti nel Comune di Tortora (CS) e patrimonio pubblico in quanto sulla strada Via Biagio Pucci è presente anche la rete elettrica e la pubblica illuminazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *