Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25 Aprile 2025

Giovani di Isola Capo Rizzuto mettono in salvo nidiata di Tartarughe Caretta Caretta

0

Riceviamo e Pubblichiamo

“I bambini che rispettano gli animali, saranno adulti migliori” , a dirlo è uno studio di un gruppo di Psicologici dell’Università di Cambridge e noi non possiamo che essere d’accordo. Anche se in questo caso non parliamo di bambini ma di ragazzi, è doveroso sottolineare l’altruismo e la sensibilità dimostrata da Gianmarco, Riccardo, Vincenzo, Cristian, Luigi, Carmine, Andrea, Daniel e Pasquale, gruppo di giovanissimi di Isola Capo Rizzuto.

Questi ragazzi, qualche giorno fa, si sono imbattuti in un’avventura davvero particolare e unica: mentre passeggiavano sul lungomare di Capo Rizzuto hanno visto schiudere le uova di decine di tartarughe caretta caretta. Alcune esse erano arrivate sul lungomare e rischiavano di essere calpestate, altre faticavano a muoversi, cosi i ragazzi le hanno riportate in spiaggia e le hanno protette in attesa dell’arrivo degli uomini del WWF, allertato dagli stessi ragazzi, che hanno poi fatto il resto.

E’ doveroso da parte mia ringraziare, a nome dell’intera Amministrazione di tutta la cittadina, i ragazzi per la sensibilità dimostrata verso gli animali e in generale verso il territorio e verso l’ambiente e per la prontezza con la quale sono riusciti a gestire la situazione.

Il Sindaco Maria Grazia Vittimberga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *