Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 Maggio 2025

Sapri: “a Cantina i Mustazzo”, 120 anni di sinfonia culinaria

0

di Pasquale Scaldaferri
Da più di un secolo punto di riferimento per ghiottoni e baluardo della buona cucina, condita di sapienza, allegria e competenza.
Nel golfo di Policastro, “a Cantina i Mustazzo” detta legge con i piatti tradizionali del Cilento, il gusto antico della gastronomia e l’arte culinaria, fatta di studio, ricerca e aggiornamento.
Da 120 anni un suggestivo cocktail di cultura -simposio di odori e sapori- rappresenta il menù prelibato dell’antica trattoria immersa nel cuore del centro storico di Sapri.
Luogo di incontro per artisti, poeti e cantautori, i piatti e le invenzioni dello chef, Saverio Cetrangolo, sono un richiamo per palati fini a caccia di pietanze autentiche, forti e succulente.
Ogni creazione ha il sapore della genuinità contadina:
“a Cantina i Mustazzo” ha oltre un secolo di vita, ma non lo dimostra.
Neppure il tempo, che scorre inesorabile, è riuscito a scalfire questo antico tempio della golosità.

Le magiche atmosfere di piazza Plebiscito risultano ancora più radiose grazie all’abile pigmalione Saverio, che non ha mai snaturato “a Cantina i Mustazzo”, ancorata sempre più alla tradizione che solca la storia dal lontano 1903, con il lungimirante Eugenio Crivella, poeta del gusto -in principio fondatore di un piccolo e accorsato chioschetto di gelati sul lungomare di Sapri, per spaziare nel variegato arcipelago del bello e dei sapori- divenuto poi, agli albori del Novecento, autentico pioniere dell’arte a tavola.
Oggi come allora, “a Cantina i Mustazzo” cattura i visitatori con frese al pomodoro e basilico, formaggi e caciocavalli locali, affettati vari: prosciutto, soppressata, salsiccia paesana e tra gli antipasti doc, anche insalata di polpo (pescato nel mare del golfo di Policastro) e teste di chiodi, polpo arrosto con finocchio selvatico cilentano, dalle infinite proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Primi piatti rigorosamente con pasta fatta in casa: ottimi i ravioli con ricotta di capra, cavatelli affumicati, fusilli al sugo, paccheri alla pescatora, spaghetti con vongole, scialatello con tonno e menta, cavatiello con broccoli, scarola e fagioli.
Da segnalare come secondi piatti: pollo ruspante, capretto paesano, arrosto di maiale, braciole di vitello o agnellone, tonno alla “saverio”, alici fritte, ripiene o “ammollicate”, calamari fritti, con contorni da scegliere tra verdure grigliate, scarola, zucchine alla scapece e la mitica “ciauredda” – sposalizio agreste di peperoni, melanzane, patate e pomodori- aromatizzata con aglio, cipolla, origano, basilico, prezzemolo. Da queste parti, fragranze insuperabili.


Gustosi i dolci della casa, un’estasi per il corpo e lo spirito. Si parte dalle crostate arricchite con frutta locale, alle torte di mele e di noci, passando dal dolce al fico bianco cilentano, approdando nel porto delle delizie con i profiteroles made in Cilento, dalla ricetta eccitante e misteriosa.

Per i 120 anni “a Cantina i Mustazzo” prepara l’abito a festa.
Le ghiottonerie di Saverio saranno esportate a Cuba, grazie alla discreta e luminosa moglie Dennis, che con la figlia Amalia è il grande tesoro prezioso e inestimabile dell’anfitrione di piazza Plebiscito a Sapri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *