Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Maggio 2025

Regione Campania: approvata la mozione di Pellegrino: “sulla limitazione del sale nelle mense scolastiche”

0

Regione, Campania prima in Italia a eliminare il sale dalle mense scolastiche. Approvata all’unanimità in Aula la mozione del Consigliere Pellegrino.

“L’abuso di sale è la prima causa di morte al mondo, dobbiamo abituare i nostri figli a mangiare in modo corretto e le mense scolastiche rappresentano il primo banco di prova per questo obiettivo. In Campania parte un progetto pilota, siamo la prima regione d’Italia che limiterà l’utilizzo del sale nei menù previsti per la refezione scolastica, negli istituti di ogni ordine e grado”. Lo ha dichiarato in Consiglio Regionale della Campania il Capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, chirurgo oncologo al Policlinico “Federico II” di Napoli.

“In Campania – ha precisato Pellegrino – dove insiste il più alto tasso di obesità infantile, dove l’indice di mortalità per patologie tumorali e cardiovascolari è tra le più alte d’Italia, è doveroso mettere in campo strategie che possano tutelare la salute dei nostri figli. Una sana alimentazione e un corretto stile di vita sono alla base di una prevenzione capace di incidere positivamente sull’aspettativa di vita. La decisione di ridurre drasticamente l’uso del sale nelle mense scolastiche è un passo importante verso una migliore educazione alimentare e per la prevenzione di gravi patologie”.

“Con l’approvazione unanime della mia mozione – ha concluso il Capogruppo – si adotteranno misure significative in difesa della salute dei giovani cittadini campani. La refezione scolastica deve svolgere un ruolo educativo e promuovere comportamenti alimentari e stili di vita sani all’interno di un percorso formativo. Questo provvedimento sottolinea l’attenzione della Regione nel migliorare la salute e il benessere delle generazioni future”. Ha concluso il Pellegrino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *