Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25 Aprile 2025

Stefano Cazzato saggista e autore. Ecco i suoi aforismi natalizi (inediti) per La Voce del meridione

0

di Stefano Cazzato

Stefano Cazzato è docente di filosofia, saggista e autore di due raccolte di aforismi:

“Studiò diritto ma poi si piegò”, 2021

“Preferisco la partner al tutto”, 2023

entrambi editi da Giuliano Ladolfi editore.

Ecco i suoi aforismi natalizi (inediti) per La Voce del meridione.

Si ritrovano in 20 per dirsene 4

Dateci incentivi per il Natale! Alla natalità ci pensiamo noi.

Nel Natale di una volta rimpiangiamo una volta, non il Natale.

Non è tutto pandoro quel che luccica.

Natale 2023: canta su di noi!

La maggior parte degli italiani passerà il classico “Natale con i poi”.

C’è chi beve champagne e chi lacrima.

E’ normale brindare a champagne e invitare dei poveri cristi a vedere il bicchiere mezzo pieno?

Per Natale andò in un paese caldo, ma ebbe un’accoglienza fredda.

Sovranismo rituale: è vietato nei presepi fare uso di stelle non italiane.

Tra i poveri calano i consumi. Tra i ricchi aumentano i consommè. Nonsottè che ne pensi, ma mi sembra il solito brodo.

Per Natale vorrei andare a Cortina, ma sono a Corto.

Natale vegano: tutto tofu e niente arrosto!

Deciditi: vuoi un Natale coi fiocchi o coi fuochi?

Mi ricordo un pranzo di Natale in cui c’era un primo, un secondo e una quinta!

Ma Babbo Natale, portando ancora il carbone, è contro le energie rinnovabili?

Comunicazione di Babbo Natale: quest’anno il regalo slitta.

Pranzo di Natale: si ritrovano in 20 per dirsene 4.

Nei piccoli borghi il Natale si sente di più solo perché non c’è il traffico.

Dilemmi natalizi: quest’anno chi le mette le palle?

Il presepe sarà anche vivente. Ma il mondo è morente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *