Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25 Aprile 2025

30 settembre 1948 (74 anni fa)

Primo fumetto di Tex: Un pistolero dalla mira infallibile, stimato dagli indiani e in lotta contro l’ingiustizia, qualsiasi volto essa abbia. È il profilo di Tex Willer, protagonista dell’omonimo fumetto ideato da Giovanni Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini e pubblicato a partire dal 30 settembre 1948.

Fin dalla prima avventura, dal titolo “Il totem misterioso”, teatro delle sue imprese sono i canyon dell’Arizona. Qui, per i bianchi, è un ranger che non sbaglia mai un colpo con la sua colt 45; per gli indiani Navajos è “Aquila della notte”, che in sella al cavallo Dinamite piomba addosso a mercanti ed affaristi senza scrupoli.

L’amico inseparabile è Kit Carson, mentre il cuore batte soltanto per la moglie Lilyth.Considerato un eroe in anticipo sui tempi – nei film degli anni Quaranta e Cinquanta si rappresentavano i bianchi come i buoni e gli indiani come i cattivi – il suo volto è stato via via modellato sui grandi nomi del cinema western, da Gary Cooper a Clint Eastwood, passando per John Wayne.

Ma lo stesso Bonelli rivelerà di essersi maggiormente ispirato a Charlton Heston. Tuttora prodotto dalla Bonelli Editore, Tex è il più longevo personaggio del fumetto italiano e insieme con Superman e Batman è tra i più duraturi del fumetto mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *