Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 Aprile 2025

Caiazzano, Tommasetti: “Nessun ponte, finora solo passerelle”

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Un appello urgente per i lavori sul ponte di Caiazzano. Lo rivolge Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a sei mesi dalla posa della prima pietra di un’opera che non decolla.

Da due anni la strada tra Sassano e Padula è chiusa con gravi disagi per la circolazione. Non abbiamo dimenticato quando, a luglio 2023, il Presidente della Provincia e i consiglieri regionali del territorio, inaugurarono in pompa magna l’inizio dei lavori che di fatto sarebbero partiti solo diversi mesi più tardi. Eppure si parlò di un periodo di 180 giorni per concludere il cantiere. Il termine è scaduto già da qualche giorno e siamo qui a commentare il nulla: per vedere in azione operai e ruspe è stato necessario attendere l’inizio di quest’anno, solo per interventi propedeutici. L’opera sembra in alto mare, considerando che la prima fase, ovvero la demolizione del vecchio ponte, non è ancora entrata nel vivo. Chissà quanto bisognerà attendere per il nuovo”.

Tommasetti sottolinea il malcontento della popolazione locale: “La chiusura del ponte è un’altra mazzata al Vallo di Diano e non solo. Ma oltre ai problemi di cui soffre la viabilità, a esasperare i cittadini sono le prese in giro. Si aspettavano un ponte, finora hanno avuto solo passerelle. Non si può lasciare che intere comunità rimangano isolate o irraggiungibili per le lungaggini burocratiche che troppo spesso paralizzano progetti come questo. Si diano tempi certi anziché lasciare che pure il 2024 trascorra senza risolvere nulla”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *