Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Maggio 2025

Sanremo 2024, Mirko Casadei al Festival per celebrare i 70 anni di “Romagna mia”

0

di Idalia Trevisan

Ci sarà anche Mirko Casadei sul palco di Sanremo, mercoledì 7 febbraio, per celebrare i 70 anni di “Romagna mia”, il brano immortale del Maestro Secondo Casadei, del 1954, che ha conquistato il cuore di tutti gli italiani grazie al successo nazionale ottenuto da Raoul Casadei. La partecipazione arriva esattamente a 50 anni di distanza da quella in cui l’Orchestra Casadei, allora guidata da Raoul, debuttò con “La Canta”.


Non poteva mancare all’appuntamento voluto da Amadeus in questa grande festa della musica, l’erede della prestigiosa tradizione, figlio del leggendario “Re del Liscio” Raoul Casadei, che l’ha portata oltre i confini nazionali. Se Raoul l’ha resa un brano amato e conosciuto in tutta Italia da nord a sud, è grazie al grande lavoro di ricerca e contaminazione con artisti italiani e internazionali che Mirko porta avanti da anni, se “Romagna mia” è un inno del nostro Paese conosciuto in tutto il mondo. Un brano citato persino dal Presidente Mattarella nel corso del tradizionale discorso di Capodanno che, nel ricordare i tragici momenti delle alluvioni che hanno devastato la Regione nel maggio 2023, ha sottolineato la capacità di resilienza del popolo romagnolo e l’operosa solidarietà degli Angeli del Fango che insieme hanno unito le forze intonando questa canzone.
Accompagnato dai suoi talentuosi solisti Marco Lazzarini al sax, Stefano Giugliarelli alla chitarra e voce, e Valeria Magnani al violino e voce, impreziosirà con questo tocco d’autore la performance dei giovani artisti della generazione Z del Liscio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *