Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26 Aprile 2025

Padula (SA) – Sabato 23 marzo presentazione del libro: Il cappotto di visone

0

Sabato 23 marzo, ore 18.30, auditorim Bruno Schettino, Parrocchia S. Alfonso a Padula presentazione del libro: “Il cappotto di visone” scritto dalla Dott.ssa Maria Teresa D’Alessio di Padula (SA), scrittrice, già Funzionario presso il MIBAC, il romanzo è la storia di una donna di provincia nel secondo dopoguerra, del suo precipitare nell’abisso del degrado e della miseria e del suo riscatto…… La sua esistenza si sarebbe avvitata come una spirale dalla quale non avrebbe avuto più la forza di uscire ,di districarsi dai tentacoli che l’avrebbero risucchiata in un vortice infernale…
Gesti di violenza che sottendono una realtà di oppressione ,di disuguaglianze ,di abusi ,di violenza e di violazione sistematica dei diritti delle donne.
Il romanzo è dedicato alle donne vittime di abusi fisici e psicologici che per timore ,pudore ,orgoglio e amore per i figli ,non hanno avuto la forza di denunciare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *