Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27 Aprile 2025

Domenica 12 maggio alle ore 18 all’Auditorium comunale di Sapri.

Riceviamo e Pubblichiamo

Domenica 12 maggio pomeriggio si terrà presso l’Auditorium comunale di Sapri una festa per raccontare il percorso di formazione professionale svolto a partire da settembre e rivolto a danzatori e coreografi contemporanei. Un’occasione per ringraziare il sindaco Antonio Gentile e la giunta comunale nella fattispecie dell’assessora Amalia Morabito per la cultura e il turismo e l’assessora alla salute e alle politiche sociali Gerardina Madonna. Oltre alla splendida collaborazione con i ragazzi della BAM! e con la dirigente scolastica Maria Teresa Tancredi e la sua collaboratrice Stefania Grosso, per il progetto Scuola Attiva Jr intrapreso tra il coreografo Andrea Cagnetti e la scuola media Dante Alighieri.

Sulla scena dell’Auditorium potremo assistere alla performance GUH!!! presentata dai danzatori e coreografi Irene Valesano e Nicolas Sanchez. Verrà presentata in anteprima la coreografia realizzata da Andrea Cagnetti per una selezione degli studenti dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri, sulla musica della colonna sonora della serie “Mare Fuori”.

Lo showcase è uno spettacolo aperto a tutti, attraverso il quale si svelano le dinamiche del processo creativo e realizzativo del lavoro artistico. Una formula molto adottata in America che contempla anche la modalità Q&A ( question and answer ) la possibilità di rivolgere delle domande agli artisti per capire meglio il contenuto del lavoro coreografico e scoprire le curiosità che ci sono dietro.

Irene e Nicolas si sono incontrati in Portogallo, seguendo un corso biennale di perfezionamento in danza contemporanea “PERFORMACT” svolto a Torres Vedras. Qui hanno avuto l’opportunità di lavorare e confrontarsi con importanti coreografi come: Eddy Becquart, Eduardo Torroja, Julio Iglesias e Ted Stoffer. In questo stesso ambito Irene e Nicolas hanno iniziato a sperimentarsi con una loro personale ricerca e produzione artistica, che li ha portati a confrontarsi con diverse realtà straniere. Un loro termine comune riguarda lo studio e il messaggio rivolto ad una indagine sul sociale. In questo loro spettacolo si tratta il gesto umanamente importante dell’abbraccio. GUH!!! Come urlo di battaglia per difendere e raccontare le molteplici sfaccettature che l’abbraccio assume nel nostro quotidiano. GUH!!! Nasce da una residenza coreografica che si è tenuta poche settimane fa a Colonia negli studi Barner Crossing.

I due artisti sono venuti hanno contattato Andrea Cagnetti e, saputo del percorso didattico e delle residenze coreografiche che si svolgono a Sapri, hanno deciso di sottoporre alla supervisione del maestro Cagnetti il loro ultimo lavoro coreografico ancora aperto a cambiamenti e miglioramenti. Sarà interessante conoscere le origini del lavoro e la sua evoluzione prima e dopo l’incontro saprese.

Il secondo momento coreografico vedrà sulla scena i ragazzi della scuola media Dante Alighieri. Grazie al progetto promosso da SPORT E SALUTE, SCUOLA ATTIVA Jr., Andrea Cagnetti in qualità di tecnico federale di secondo livello è entrato nelle classi durante le ore di attività fisica. Durante questi primi incontri ha insegnato agli studenti come lavorare su un brano musicale e una canzone per strutturare la coreografia. I ragazzi hanno imparato a decodificare tramite un “timing” la musica di Mare Fuori, scoprendone i tre livelli di comunicazione: narrativo, simbolico e emozionale. Sulle basi di questa consapevolezza nelle ore pomeridiane è stata realizzata una coreografia.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, l’ingresso è gratuito e sarà offerto un aperitivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *