Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27 Aprile 2025

Salerno – Venerdì 10 maggio 2024, convegno: “Le misure di sicurezza per l’infermo di mente: Stato dell’arte e nuova prospettive tra diritto, scienza psichiatrica e prassi applicative”

0

Venerdì 10 maggio 2024, dalle ore 15:00, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Salerno (Viale Unità d’Italia) si terrà il Convegno: “Le misure di sicurezza per l’infermo di mente: Stato dell’arte e nuova prospettive tra diritto, scienza psichiatrica e prassi applicative”

L’evento è organizzato da Apertis Verbis, associazione di giovani avvocati campani; SIMSPe, Società Italiana di medicina e sanità penitenziaria; Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno ed Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno, vedrà il patrocinio ed il saluto degli Ordini degli Avvocati e delle Camere Penali di Salerno e Vallo della Lucania e dell’ASL Salerno.Tematica di grande attualità, all’attenzione anche presso le sedi ministeriali; relatori e interventi di pregio e caratura nazionale. Modererà l’Avv.Luca Di Giacomo, Avvocato penalista del Foro di Salerno e socio co-fondatore ApertisVerbis, cui si deve la splendida locandina e perno dell’organizzazione. Alla base vi è l’idea, competente ed ambiziosa, del vulcanico Dr. Antonio Maria Pagano. L’invito è per Venerdì 10 maggio 2024, ore 15:00, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Salerno (Viale Unità d’Italia) laddove si terrà il Convegno: “Le misure di sicurezza per l’infermo di mente: Stato dell’arte e nuova prospettive tra diritto, scienza psichiatrica e prassi applicative.

L’incontro appare notevolmente importante, tenendo conto di quanto sia stretto il rapporto tra infermità di mente e pericolosità sociale, così come appare anche nel nostro sistema ordinamentale. Tuttavia senza dimenticare che il primo punto con cui occorre confrontarsi dovrebbe essere quello terapeutico. Difatti, da un lato il principio di colpevolezza (di cui al primo comma dell’art. 27 Cost.), impone di non punire l’infermo di mente autore di reato “perché non legittimamente destinatario di un giudizio di rimprovero”; dall’altro, il terzo comma della medesima disposizione, chiarisce che lo scopo della pena debba avere una funzione rieducativa e il primo comma dell’art. 32 Cost., pone in luce la tutela della salute dell’individuo, obbligando lo Stato ad assicurare a tutti, un adeguato approccio terapeutico.

In vista della complessità delle problematiche proposte dal tema trattato, l’appuntamento appare vividamente ricco d’interesse.

L’introduzione ai lavori sarà affidata al Dott. Antonio Mario Pagano, Presidente SIMPSPe. Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria. In successione un intervento dell’Avv. Irma Conti, Componente del Collegio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale – Garante NPL.

Seguiranno poi i saluti di: Dott.ssa Ornella Crespi, Presidente facente funzioni della Corte d’Appello di Salerno: Avv. Gaetano Paolino, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno: Avv. Domenicantonio D’Alessandro, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania;

Dott. Giovanni D’Angelo, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Salerno; Ing. Gennaro Sosto, Direttore Generale ASL Salerno, Avv. Luigi Gargiulo, Presidente della Camera Penale di Salerno; Avv. Agostino Bellucci, Presidente della Camera Penale di Vallo della Lucania; Avv. Pasquale D’Aiuto, Fondatore e Segretario dell’Associazione Giorgio Ambrosoli, Salerno; Avv. Egidio Felice Egidio, Presidente dell’Associazione Apertis Verbis.

Relatori: Dott.ssa Monica Amirante, Presidente Tribunale di Sorveglianza di Salerno – “Mutuabilità in executivis delle valutazioni sulla pericolosità sociale dell’infermo”; Dott.ssa Emma Conforti, Consigliere della Corte d’Appello Penale di Salerno – “Sapere scientifico e valutazioni di diritto sull’infermità di mente”; Dott. Giuliano Rulli, Consigliere delle Corte d’Appello Penale di Salerno – “Tempi di esecuzione del ricovero in R.E.M.S. disposta dal giudice della cognizione in sicurezza provvisoria della libertà vigilata”; Dott. Rocco Alfano, Procuratore Aggiunto con funzioni di coordinamento della III sezione presso la Procura della Repubblica di Salerno – “Protocolli operativi tra procura e SSN”; Prof. Francesco Schiaffo, Professore Ordinario del Dipartimento di Scienze Giuridiche (scuola di Giurisprudenza) dell’Università degli Studi di Salerno – “Il doppio binario a quasi un secolo di vigenza”; Dott.ssa Sara Giordano, Psichiatra UOSD Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale – “Prassi operative in ambito sanitario e nuove prospettive”.

L’evento è accreditato ECM per medici, psicologi e infermieri 4 crediti.

L’evento è accreditato per Avvocati in Materia non obbligatoria, 3 crediti.

Iscrizione avvocati: Per registrarsi inviare una mail a: info@apertisverbis@gmail.com. La partecipazione è gratuita ed è aperta anche agli avvocati iscritti ad altri ordini, oltre a quello di Salerno.

Iscrizione per professionisti della Sanità, Link: https//bitly/4aEDKnA In alternativa tramite il Codice QR dalla locandina del Convegno.

Il corso sarà fruibile in diretta streaming e senza crediti formativi tramite il sito: wwww.sanitapenitenziaria.org.

Per l’Ufficio Stampa dell’Accademia dei Parmenidei, Bianca Fasano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *