Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26 Aprile 2025

Cilento, Salerno. – Il neo sindaco Simone Valiante, di Cuccaro Vetere, con una lettera indirizzata ai sindaci dei comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diàno e Alburni

0

Il neo sindaco Simone Valiante, di Cuccaro Vetere, con una lettera indirizzata ai sindaci dei comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diàno e Alburni, chiede maggiore coinvolgimento dei colleghi nella discussione per il rinnovo dell’assemblea del parco. Propone il ripristino delle Commissioni rappresentative dei grandi temi, dalla sanità alle attività produttive, la composizione di un ufficio di presidenza che affianchi il presidente e la partecipazione di un vicepresidente rappresentativo della minoranza assembleare per restituire dignità e funzione all’assemblea e consentire a tutti di partecipare attivamente alla politica del territorio. È ormai prossimo l’avvio della discussione – scrive Valiante – per il rinnovo di quello che un tempo avremmo forse non solo provocatoriamente definito, “Parlamentino” del Parco. Una provocazione che ci richiama alla responsabilità della politica e di una proposta di territorio che recuperi i valore del dibattito pubblico ed il senso di una proposta di governo del territorio più ampia. Ed è per tale ragione che vorrei invitarvi ad una riflessione che ampli gli spazi di partecipazione e di coinvolgimento dei colleghi in questa nuova fase. È, a mio avviso, – prosegue Valiante – essenziale per il recupero di una funzione reale di questa assemblea, il ripristino di funzioni ed attività come quelle delle Commissioni. Almeno 4 a mio avviso rappresentative dei grandi temi: Attività produttive, Sanità, aree costiere etc… Unitamente a ciò la composizione di un ufficio di presidenza che affianchi i presidente, con uno dei due vicepresidenti certamente rappresentativo della minoranza assembleare. Una proposta la mia, ovviamente, nulla altro, per restituire una funzione ed una dignità ad un’assemblea cosi rappresentativa; uno strumento per consentire a tutti noi di riprenderci la politica di questo territorio, senza doverla più “appaltare” ad alcuno. Sono da sempre convinto che il peso politico di questo territorio è direttamente proporzionale al valore delle nostre battaglie, alla qualità delle nostre proposte ed al senso di una sfida comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *