Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Maggio 2025

Giovedì 1 agosto, Mimmo Cavallaro si esibirà a Le Castella, nell’Arena del Mare (darsena), per un evento imperdibile organizzato dall’amministrazione comunale. Questa serata speciale è stata pensata anche per trasmettere la ricchezza della musica calabrese ai numerosi turisti presenti nella frazione. L’evento inizierà alle ore 22.00 ed è completamente gratuito.

Mimmo Cavallaro è il “cantore” della Calabria più vera e genuina, sicuramente uno tra i più autorevoli interpreti della musica popolare della regione. Nato e cresciuto a Caulonia, in provincia di Reggio Calabria, Cavallaro ha dedicato la sua carriera alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni musicali calabresi. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato diversi album che celebrano la ricchezza e la profondità della musica calabrese, unendo melodie tradizionali a nuove interpretazioni che mantengono vivo lo spirito del passato.

Apprezzato e amato in tutta la Calabria, Cavallaro ha conquistato un notevole successo anche tra le comunità calabresi sparse per il mondo. Le sue canzoni risuonano con l’anima della Calabria, portando un pezzo della regione a coloro che vivono lontano, mantenendo vive le radici culturali e creando un ponte musicale tra generazioni e continenti.

La sua musica, intrisa di passione e autenticità, racconta storie di vita quotidiana, di amore e di lotta, rendendo omaggio alla bellezza e alla resilienza del popolo calabrese. Grazie alla sua dedizione e al suo talento, Mimmo Cavallaro continua a essere una figura centrale nella scena musicale calabrese, contribuendo a preservare e diffondere il patrimonio culturale della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *