Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

Al Castello Baronale Palamolla di Torraca si terrà una minirassegna culturale, a cura di Luciana Gravina, che offrirà ai cittadini e ai visitatori un’opportunità interessante per immergersi nell’arte e nella letteratura contemporanea.

Al Castello Baronale Palamolla di Torraca si terrà una minirassegna culturale, a cura di Luciana Gravina, che offrirà ai cittadini e ai visitatori un’opportunità interessante per immergersi nell’arte e nella letteratura contemporanea.

Mostra d’arte intitolata “Bellezza e Mistero: la percezione della realtà naturale nell’arte di Maros”

Dal 30 agosto al 6 settembre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00, il Castello Baronale di Torraca ospiterà la mostra d’arte intitolata “Bellezza e Mistero: la percezione della realtà naturale nell’arte di Maros”, curata da Luciana Gravina. L’esposizione presenterà le opere dell’artista Maria Rosaria Mazzeo (Maros), che esplora il rapporto tra bellezza e mistero attraverso la rappresentazione della natura. Il vernissage avrà luogo venerdì 30 agosto alle ore 18:30, accompagnato da una videopresentazione del critico e storico dell’arte, Giorgio Gregorio Grasso.

Presentazione del Romanzo “La Strategia del Terrone” di Gianfranco Martuscelli.

Sabato 31 agosto 2024, alle ore 21:30, il Castello Baronale Palamolla farà da cornice alla presentazione del romanzo “La Strategia del Terrone” di Gianfranco Martuscelli. Il romanzo presenta un protagonista raffinato e ironico, impegnato a destreggiarsi tra le complessità della vita con una divertente, ma anche molto seria messa in scena della filosofia meridionale del vivere. Ne parleranno Luciana Gravina, scrittrice e Marco Costanzo, esperto di marketing strategico. Sarà presente l’autore.

Presentazione del Romanzo “Mirari” di Antonella Casaburi.

La minirassegna si concluderà sabato 6 settembre 2024, alle ore 21:00, con la presentazione del romanzo “Mirari” di Antonella Casaburi. L’opera della giovane autrice esplora il tema del ritorno alle radici e della riconquista della propria identità attraverso la riscoperta dei valori, delle tradizioni e della bellezza del Cilento. A discutere dell’opera saranno la scrittrice Luciana Gravina e il professor Francesco D’Episcopo, docente emerito dell’Università Federico II di Napoli. Sarà presente l’autrice.

Questa serie di eventi rappresenta un’importante occasione per celebrare la cultura e l’arte nel suggestivo contesto storico del Castello Baronale di Torraca.

L’ingresso è libero e aperto a tutti. Per ulteriori informazioni, contattare 345 4629793 oppure 334 1601426.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *