Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Maggio 2025

Il Taccuino di Baudelaire del 28 novembre 2024 di Giovanni Farzati

0
Il Taccuino di Baudelaire del 28 novembre 2024 di Giovanni Farzati

Rubrica “Il Taccuino di Baudelaire” di Giovanni Farzati

Punto e basta
Mercato Cilento, rovescia l’olio e l’agricoltore poeta si vendica a colpi di rime

“A prossima vota me stao a Santo Mauro”;  i fusti erano sistemati e legati; ma questo non è bastato; quella malefetta rotonda stradale di Mercato che pende verso l’esterno; pericolosa;  ha fatto rovesciare il carico e addio olio;   ho perso un migliaio di euro; e che lavoro a fare!  Temperatura mite; settimane di olio;  di durissimo lavoro;  l’oro del Cilento, da San Mauro al frantoio di Vatolla;  ritorno non proprio felice per un proprietario terriero di San Mauro; una rotonda stradale (fatta con i piedi) quella di Mercato Cilento, una parte pendente verso l’esterno, da paura, esempio classico del rimbambimento di una certa classe politica e tecnici annessi.

Comunque, l’agricoltore che ha rovesciato l’olio; ha riscoperto una sua vecchia vena di poeta satirico; così  ha prodotto un video; ha raccontato in rima l’accaduto.

Raccontare il proprio paese e la quotidianità. (Sciascia)
La Diocesi di Vallo della Lucania partecipa con la ricchezza delle sue confraternite al cammino di preparazione che porterà il prossimo maggio a vivere a Roma la Giornata Mondiale delle Confraternite in occasione dell’Anno Giubilare. Su iniziativa dell’Ufficio Liturgico e del delegato per la pietà popolare e le confraternite Don Pasquale Gargione dall’1 al 6 dicembre alcune parrocchie del territorio saranno attraversate dalla Peregrinatio dell’immagine di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite. Una tappa che si inserisce nell’ambito della peregrinatio nazionale promossa dalla Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia che terminerà, poi, proprio a maggio a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *