Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25 Aprile 2025

di Sampogna Francesco

Il 16 e 17 settembre si svolgerà la prima edizione del Premio “Giuseppe Cattel” a Villammare, con la partecipazione di Maurizio Casagrande, Beppe Vessicchio

Il Premio Internazionale “Giuseppe Cattel” è una iniziativa voluta e realizzata dalla Proloco di Vibonati Villammare in collaborazione con l’associazione Canoneinverso e l’associazione Ad Maiora, Rotary Club di Sapri – Golfo di Policastro e il patrocinio del Comune di Vibonati, della Provincia di Salerno e del Centro di Produzione della RAI di Napoli.

Un premio per ricordare la figura di Giuseppe Cattel, un uomo che è motivo di orgoglio della comunità di Villammare / Vibonati.

La Proloco Vibonati – Villammare, come tutte le iniziative promosse e messe in campo durante l’estate 2022, vuol fare si che il Premio Internazionale “Giuseppe Cattel” diventi un veicolo di sviluppo sociale, culturale e turistico per lo sviluppo del territorio del Comune di Vibonati.

Il premio si articola in tre diverse sezioni:

1) Sezione Letteratura

2) Sezione Musica

3) Sezione Comunicazione

Lo scenario che ospiterà le due serate del Premio è la “Piazzetta scoglio a mare” palcoscenico naturale della ridente Villammare, frazione rivierasca di Vibonati.

La prima serata del 16 settembre è dedicata interamente alle proposte giovanili e locali, si chiude con il concerto di Daniele Sepe in Piombo A Blues.

La seconda serata del 17 settembre, serata di gala, prevedere la consegna del Premio “Giuseppe Cattel” 2022 assegnato alle tre sezioni, letteratura, musica e comunicazione, con la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagrande, Paese Mio Bello, Elisabetta Serio, Flo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *